Inter News 24
·24 settembre 2025
Calciomercato Inter, così i nerazzurri hanno abbandonato la pista Hojlund in estate: il retroscena sulla telefonata di Ausilio

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·24 settembre 2025
Il calciomercato Inter sta godendo i frutti della scelta di puntare su Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005, ormai pienamente inserito nelle rotazioni offensive sia in campionato che in Champions League. La dirigenza nerazzurra ha valutato attentamente la situazione estiva, preferendo confermare il talento di casa piuttosto che procedere all’acquisto di Rasmus Højlund, profilo molto apprezzato in attacco. La decisione evidenzia la volontà del club di costruire un progetto a lungo termine attorno a giovani con grandi potenzialità, capaci di integrarsi gradualmente nel contesto della prima squadra.
Come riportato da Calciomercato.com, la conferma di Pio Esposito rappresenta una scelta strategica differente rispetto a quella fatta in passato con altri giovani come Sebastiano Esposito o Pinamonti, spesso inseriti in rosa come riserve in un reparto già strutturato. L’attuale percorso del giovane attaccante, invece, parte da basi solide: fiducia completa da parte del tecnico Cristian Chivu e della dirigenza, possibilità di giocare minuti significativi e un ruolo chiave nello sviluppo della squadra.
La scelta di trattenere Pio Esposito è stata anticipata da una telefonata di Piero Ausilio a Rasmus Højlund, in cui l’Inter ha comunicato allo United l’interruzione delle trattative, convinta delle qualità del proprio giovane (col danese che è poi finito al Napoli). La fiducia di Chivu verso Esposito è totale, differente rispetto a quella riservata lo scorso anno alle riserve di Marcus Thuram e Lautaro Martinez, e si traduce in un percorso di crescita accelerato in cui il giovane può emergere senza pressioni eccessive, imparando a incidere anche nei momenti chiave delle partite.
Grazie a questa scelta, Pio Esposito sta acquisendo sicurezza e continuità, diventando un elemento centrale nelle scelte offensive dell’Inter. La società crede fermamente nelle sue potenzialità e punta a costruire attorno al giovane attaccante un percorso che possa consolidarlo come futuro protagonista del club, capace di inserirsi nei meccanismi di squadra e contribuire sia in campionato che nelle competizioni europee.