Inter News 24
·22 agosto 2025
Calciomercato Inter, dopo Diouf occhi sulla difesa: spuntano due nomi importanti, ma attenzione alla concorrenza

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 agosto 2025
Il colpo Andy Diouf, mezzala classe 2002 prelevata dal Lens, ha dato all’Inter un segnale chiaro: investire su giocatori giovani, con prospettiva di crescita e valore rivendibile sul mercato. Una scelta definita da Libero come «l’uomo giusto al prezzo giusto», che conferma la linea societaria di puntare su opportunità mirate e non su operazioni economicamente più complesse come quella tentata per Lookman.
Tuttavia, dopo aver sistemato la mediana con il talento francese, il focus del calciomercato Inter si sposta sul reparto difensivo. Secondo il quotidiano, l’idea dei dirigenti è chiara: il club nerazzurro farà un investimento dietro solo se si presenterà una vera occasione.
Il primo nome è quello di Dayot Upamecano, difensore centrale classe 1998 del Bayern Monaco. Il francese è in rotta con il club bavarese per il mancato rinnovo del contratto, in scadenza nel 2026 ma con margini di addio già nell’estate 2025 per evitare una svalutazione. L’Inter osserva la situazione, anche se la concorrenza è altissima: sul giocatore c’è il Real Madrid, che si è già mosso in anticipo. L’ingaggio da circa 6 milioni netti è considerato elevato, ma non fuori portata se il Bayern decidesse di cederlo a cifre accessibili.
Un altro profilo seguito è quello di Marc Guehi, 25enne difensore del Crystal Palace e titolare della Nazionale inglese. Il suo contratto scade nel 2026 e il club londinese lo sta trattando con il Liverpool, che appare in vantaggio. Tuttavia, anche qui i nerazzurri rimangono vigili, pronti a inserirsi qualora l’affare con i Reds non dovesse decollare.
Il reparto arretrato rimane dunque il prossimo punto di riflessione per la società. Dopo aver blindato la mediana con Diouf e confermato Sucic in un ruolo più centrale, l’Inter ragiona su come rendere più solida e futuribile la retroguardia. L’idea di fondo è quella di non forzare la mano ma attendere l’occasione giusta, nello stesso solco strategico seguito per il centrocampo.