Inter News 24
·5 settembre 2025
Calciomercato Inter, Fabrizio Romano rivela: «Nerazzurri su questo profilo, mentre Lookman…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·5 settembre 2025
Due nomi che hanno alimentato le discussioni di mercato estivo dell’Inter: Ademola Lookman, attaccante nigeriano classe 1997 in forza all’Atalanta, e Kim Min-jae, difensore sudcoreano classe 1996 oggi al Bayern Monaco. Entrambi, in momenti diversi, sono stati avvicinati anche all’Inter, ma il loro futuro resta ancora tutto da scrivere. A fare chiarezza sulle rispettive situazioni ci ha pensato Fabrizio Romano, esperto di calciomercato, attraverso il suo canale YouTube.
Parlando di Lookman, protagonista in maglia nerazzurra con l’Atalanta e tra i migliori nella scorsa stagione, Romano ha chiarito: «Il mercato turco e quello saudita sono ancora aperti, ma non mi risultano trattative in corso e lui è stato anche inserito nella lista UEFA dell’Atalanta. A quanto so, Lookman nei prossimi mesi continuerà a esplorare la possibilità di andare via da Bergamo. Ora si concentrerà sul campo e le parti proveranno a ricostruire un rapporto».
L’attaccante, autore di 15 gol nell’ultima stagione, resta quindi al centro del progetto di Gian Piero Gasperini, ma la sua situazione sarà monitorata in vista dei prossimi mesi, soprattutto se dovessero arrivare nuove offerte dall’estero.
Diverso il discorso per Kim Min-jae, ex difensore del Napoli che ha lasciato la Serie A nell’estate 2023 dopo aver vinto lo scudetto. Romano ha precisato: «Kim è stato accostato a Inter e Milan: ma l’unica squadra che si è fatta davvero avanti per lui è stata l’Al Nassr. Lui, però, ha rifiutato perché ha dato priorità all’Europa. Il problema per il quale non si è trasferito non è tanto di cartellino, ma di stipendio. Kim al Bayern guadagna più di 7 milioni di euro netti, cifre che in Italia vengono spese per gli attaccanti. Per rivederlo in Italia servirà probabilmente un sacrificio da parte sua».
Parole che spiegano quanto sia complicato un ritorno del sudcoreano nel campionato italiano: il suo ingaggio attuale è fuori portata per la Serie A, soprattutto per club che puntano a rinforzarsi senza squilibri finanziari.
Il mercato ha dunque lasciato in sospeso due storie diverse ma ugualmente seguite: Lookman e Kim restano osservati speciali, con la certezza che nei prossimi mesi le loro decisioni potranno riaccendere nuove suggestioni.