Calcionews24
·10 ottobre 2025
Calciomercato Inter, il futuro di Martinez in bilico? Marotta punta quel portiere

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·10 ottobre 2025
Il calciomercato Inter entra nel vivo anche in prospettiva 2026, con la dirigenza nerazzurra già al lavoro per definire le mosse che riguardano il futuro della porta. A Viale della Liberazione, l’obiettivo è chiaro: programmare con largo anticipo la successione di Yann Sommer, assicurando al club continuità e sicurezza in un ruolo chiave.
Nonostante la ricerca di un nuovo estremo difensore sia già iniziata, la situazione di Josep Martinez resta tutt’altro che definita. Il portiere spagnolo, arrivato dal Genoa due anni fa, avrà infatti la possibilità di convincere la società nel corso di questa stagione. Le sue prestazioni saranno decisive per stabilire se potrà diventare il numero uno del futuro oppure se l’Inter punterà su un nuovo profilo nel prossimo calciomercato.
Come riportato dall’esperto di trattative Fabrizio Romano, la società non ha ancora preso una decisione definitiva sull’ex genoano. La valutazione è aperta e dipenderà esclusivamente dal rendimento sul campo. Martinez, che finora ha mostrato buone doti tecniche e una crescita costante, sa di giocarsi una chance importante: dimostrare di poter reggere la pressione di una big come l’Inter e meritarsi la fiducia del club.
Parallelamente, il tema legato a Yann Sommer è centrale nelle strategie di calciomercato Inter. Il contratto del portiere svizzero scade nel 2026, ma l’ipotesi di un addio anticipato al termine della stagione non è esclusa. A 37 anni, Sommer rappresenta un punto di riferimento di esperienza, ma la dirigenza nerazzurra vuole farsi trovare pronta per il futuro.
Tra i nomi monitorati con maggiore attenzione c’è quello di Elia Caprile, attualmente protagonista con il Cagliari. Il giovane portiere italiano è considerato uno dei prospetti più promettenti della Serie A e piace molto a Piero Ausilio, che avrebbe già avviato i primi contatti esplorativi per un trasferimento nel 2026. Caprile viene visto come un possibile investimento di prospettiva, capace di garantire solidità e margini di crescita.
Il calciomercato Inter del futuro, dunque, ruota intorno a un equilibrio tra presente e domani: Martinez dovrà confermarsi, Sommer potrebbe salutare, e Caprile rappresenta una scommessa intrigante. La porta nerazzurra del 2026 è ancora tutta da scrivere, ma la programmazione, come da tradizione interista, è già iniziata.