Inter News 24
·16 ottobre 2025
Calciomercato Inter, pronti diversi addio a zero nel 2026: è un’indicazione di Oaktree, il motivo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 ottobre 2025
Tra novembre e dicembre, come di consueto, le società di Serie A iniziano a definire i rinnovi contrattuali dei propri giocatori più rappresentativi. Anche l’Inter si muove in questa direzione: secondo quanto riportato da calciomercato.com, in viale della Liberazione è già cominciata la pianificazione per gestire caso per caso le situazioni più delicate, seguendo la linea imposta dal fondo Oaktree, che punta a mantenere equilibrio economico e sostenibilità salariale.
Tra i primi dossier affrontati c’è quello di Carlos Augusto, laterale brasiliano classe 1999, arrivato dal Monza nell’estate 2023. Il suo contratto è in scadenza nel 2028, ma il club e la proprietà stanno valutando un adeguamento dell’ingaggio e un prolungamento simbolico come riconoscimento per il rendimento mostrato. L’intenzione di Oaktree sarebbe quella di accontentarlo, ma senza forzare la struttura economica attuale.
Diversa la situazione dei quattro veterani in scadenza nel giugno 2026: Henrikh Mkhitaryan, Matteo Darmian, Francesco Acerbi e Stefan de Vrij. Tutti, come evidenzia calciomercato.com, rientrano nel gruppo di giocatori che potrebbero salutare a fine contratto per rispettare le direttive di Oaktree legate all’età e alla riduzione del monte ingaggi.
L’unico nome per cui si starebbe valutando un’eccezione è de Vrij, autore di un ottimo avvio di stagione e ancora in grado, a 33 anni, di garantire affidabilità e leadership. Tuttavia, la tendenza generale rimane quella del ringiovanimento, anche per favorire l’inserimento graduale dei nuovi acquisti e dei giovani del vivaio.
Un altro caso da seguire è quello di Davide Frattesi, anche lui legato all’Inter fino al 2028. In estate era stato promesso un rinnovo con adeguamento, come premio per la decisione di restare dopo una stagione complicata, segnata da poche presenze da titolare e qualche malumore. L’arrivo di Cristian Chivu sembrava aver cambiato le prospettive, ma, secondo calciomercato.com, Oaktree non ha ancora dato l’ok definitivo.
La proprietà vuole prima valutare il reale impatto del centrocampista in questa rosa, anche alla luce delle nuove riflessioni tattiche del tecnico rumeno, che potrebbe ridisegnare il centrocampo nei prossimi mesi. In caso di nuovi attriti o ridotto minutaggio, non è escluso che la società prenda in considerazione una cessione nel 2026, piuttosto che un rinnovo a cifre elevate.
L’Inter, insomma, entra in una fase cruciale di pianificazione: tra rinnovi selettivi, tagli mirati e un occhio attento ai conti, il futuro di alcuni protagonisti passa anche dalle decisioni del fondo californiano.