Calciomercato Inter: se non Ederson chi? Più di Rovella convince un altro nome | OneFootball

Calciomercato Inter: se non Ederson chi? Più di Rovella convince un altro nome | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2 luglio 2025

Calciomercato Inter: se non Ederson chi? Più di Rovella convince un altro nome

Immagine dell'articolo:Calciomercato Inter: se non Ederson chi? Più di Rovella convince un altro nome

Calciomercato Inter: se non Ederson chi? Più di Rovella convince un altro nome. Le ultime sui movimenti in entrata per il dopo Calhanoglu

Con la cessione di Hakan Çalhanoğlu al Galatasaray ormai data per imminente, il calciomercato Inter lavora senza sosta per individuare il sostituto ideale. Sebbene il sogno della dirigenza nerazzurra risponda al nome di Éderson dell’Atalanta, il suo costo elevato (45-50 milioni di euro) e la complessità della trattativa impongono al DS Ausilio di valutare attentamente anche le alternative. Il mercato offre profili di alto livello, ma le piste sono tutt’altro che semplici.

Angelo Stiller, il preferito con l’ostacolo Bayern

In cima alla lista delle alternative a Éderson si trova Angelo Stiller. Il centrocampista tedesco dello Stoccarda, classe 2001 e già nel giro della nazionale, è un nome che piace moltissimo alla dirigenza interista, più di ogni altro. È considerato un regista moderno, tecnico e di grande visione, con caratteristiche ideali per raccogliere l’eredità di Çalhanoğlu. L’ostacolo principale, però, è duplice: in primo luogo, la sua valutazione è molto simile a quella di Éderson, attestandosi su cifre vicine ai 50 milioni di euro. In secondo luogo, sulla corsa per Stiller si è inserito con prepotenza il Bayern Monaco, un concorrente quasi impossibile da battere per blasone e capacità di spesa, rendendo questa pista tanto affascinante quanto complicata. Lo scrive La Gazzetta dello Sport.


OneFootball Video


Nicolò Rovella, una pista più fredda

Un altro nome sondato dall’Inter è quello di Nicolò Rovella. Il profilo del centrocampista italiano è stato valutato, ma al momento la dirigenza nerazzurra non sembra essere convinta fino in fondo dalle sue caratteristiche. Pur essendo un giocatore di qualità, non viene ritenuto la prima scelta qualora l’assalto a Éderson dovesse fallire. La sua candidatura, dunque, rimane in secondo piano rispetto a quella di Angelo Stiller. La strategia dell’Inter è chiara: si punta al massimo, ma si preparano piani B di altissimo livello, consapevoli che per portare a casa il nuovo regista servirà un investimento importante, finanziato interamente dalla dolorosa ma necessaria cessione di Hakan Çalhanoğlu.

Visualizza l' imprint del creator