Calciomercato italiano, a Milano la chiusura ufficiale della sessione estiva. Data e orario | OneFootball

Calciomercato italiano, a Milano la chiusura ufficiale della sessione estiva. Data e orario | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·19 agosto 2025

Calciomercato italiano, a Milano la chiusura ufficiale della sessione estiva. Data e orario

Immagine dell'articolo:Calciomercato italiano, a Milano la chiusura ufficiale della sessione estiva. Data e orario

La sessione estiva del calciomercato 2025-2026 si avvicina alle sue battute finali. Come da tradizione, l’atto conclusivo avrà luogo a Milano, con l’Hotel Sheraton Milan San Siro trasformato in centro nevralgico delle ultime trattative.

Calciomercato italiano, a Milano la chiusura ufficiale della sessione estiva. Data e orario

Dal 1989, l’organizzazione della fase finale del calciomercato è affidata all’A.Di.Se. – Associazione Italiana Direttori Sportivi, su incarico della Lega Serie A. Master Group Sport, in collaborazione con l’associazione, coordina anche quest’anno l’evento che vedrà dirigenti, procuratori e operatori del settore riuniti in una cornice ormai simbolo delle trattative estive.


OneFootball Video


L’albergo milanese, situato in via Caldera 21, ospiterà gli incontri tra club, con stanze riservate per concludere affari e limare gli ultimi dettagli. È qui che, spesso, prendono vita colpi a sorpresa e operazioni decisive per il futuro della stagione.

Date e orari delle trattative

Gli orari ufficiali stabiliti per la fase conclusiva del mercato sono i seguenti:

Giovedì 28 agosto: dalle ore 10.00 alle 19.00

Venerdì 29 agosto: dalle ore 10.00 alle 19.00

Lunedì 1° settembre: dalle ore 10.00 alle 20.00

Il termine ultimo per il deposito dei contratti è fissato dunque alle 20.00 di lunedì 1° settembre.

Non solo Italia: gli altri mercati europei e internazionali

La chiusura in Italia coinciderà con quella degli altri principali campionati europei: Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1 termineranno le contrattazioni nello stesso giorno e alla stessa ora.

Discorso diverso, invece, per alcuni mercati extraeuropei che possono ancora influenzare gli equilibri:

Arabia Saudita: sessione aperta fino all’11 settembre

Turchia: chiusura prevista per il 12 settembre

Queste finestre più ampie potrebbero consentire ai club italiani ed europei di completare operazioni in uscita anche oltre la chiusura ufficiale della Serie A.

L’attesa per gli ultimi colpi

Come sempre, gli ultimi giorni di mercato saranno caratterizzati da trattative serrate, sorprese e possibili affari last minute. L’appuntamento di Milano non rappresenta solo un momento formale, ma un vero e proprio spettacolo parallelo al campionato, con l’attenzione di tifosi e media concentrata su ogni movimento.

Il conto alla rovescia è iniziato: il calciomercato estivo chiuderà i battenti il 1° settembre alle 20.00, e fino ad allora tutto può ancora accadere.

Visualizza l' imprint del creator