Calciomercato Juve, gli arrivi di Openda e Zhegrova anticipano questa mossa futura: il club bianconero ha voluto giocare d’anticipo. Rivelazione su quanto succederà la prossima estate | OneFootball

Calciomercato Juve, gli arrivi di Openda e Zhegrova anticipano questa mossa futura: il club bianconero ha voluto giocare d’anticipo. Rivelazione su quanto succederà la prossima estate | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·25 settembre 2025

Calciomercato Juve, gli arrivi di Openda e Zhegrova anticipano questa mossa futura: il club bianconero ha voluto giocare d’anticipo. Rivelazione su quanto succederà la prossima estate

Immagine dell'articolo:Calciomercato Juve, gli arrivi di Openda e Zhegrova anticipano questa mossa futura: il club bianconero ha voluto giocare d’anticipo. Rivelazione su quanto succederà la prossima estate

Calciomercato Juve, il motivo degli arrivi di Openda e Zhegrova è legato a questa mossa futura della prossima estate. Rivelazione sul loro arrivo

Un attacco stellare, forse fin troppo affollato. Ma dietro l’abbondanza di soluzioni offensive della Juventus c’è una strategia precisa: giocare d’anticipo. A svelarla è il giornalista Gianni Balzarini, che ha analizzato le mosse del calciomercato Juve, spiegando come gli acquisti di Openda e Zhegrova siano stati fatti in ottica futura, per prepararsi al già annunciato addio di Dusan Vlahovic.

La strategia: anticipare il mercato di un anno

«Io credo che la Juve abbia voluto anticipare di una stagione la situazione», ha spiegato Balzarini sul suo canale YouTube. Il piano iniziale era chiaro: «vendere Vlahovic e prendere David». Ma quando la cessione del serbo è saltata, la Signora non si è fermata. Ha deciso di investire comunque, assicurandosi due talenti come Loïs Openda ed Edon Zhegrova.


OneFootball Video


Un attacco già pronto per il dopo-Vlahovic

Il motivo di questa scelta è strategico. Gli acquisti sono stati fatti «in prospettiva di quando non ci sarà più Vlahovic, perché l’anno prossimo non ci sarà più». La Vecchia Signora, di fatto, ha già costruito l’attacco per la stagione 2026/27, creando un “sovraffollamento” di talento per l’annata in corso.

Una scelta che, se da un lato crea un piacevole “problema” di gestione per Igor Tudor, dall’altro gli mette a disposizione una potenza di fuoco che non ha eguali in Italia.

L’analisi di Balzarini svela una programmazione a lungo termine da parte del DG Damien Comolli. Un mercato non solo reattivo, ma proattivo. I bianconeri si sono assicurati oggi i campioni che serviranno domani. La Juve ha giocato d’anticipo, e ora si gode un attacco stellare, con la consapevolezza di avere già in casa gli eredi designati del suo attuale numero 9.

Visualizza l' imprint del creator