Juventusnews24
·10 ottobre 2025
Calciomercato Juve, il futuro di Vlahovic appare segnato? Ostacolo insormontabile e scenario delineato per giugno. Tutte le ipotesi per il futuro della punta

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 ottobre 2025
Il suo nome è il più pesante sulla lista dei giocatori in scadenza nel 2026 ed è il simbolo di un paradosso tutto juventino. Dusan Vlahovic, il miglior marcatore della squadra, si avvia verso un addio a parametro zero che appare ormai inevitabile. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il futuro del bomber serbo è lontano da Torino, una separazione annunciata che chiuderà un ciclo tanto oneroso quanto complesso per il calciomercato Juve.
Il cuore del problema risiede nel suo contratto, firmato nel gennaio 2022. L’accordo prevede un ingaggio a salire che proprio in questa stagione tocca il suo apice, raggiungendo i 12 milioni di euro netti. Una cifra fuori scala per le attuali politiche di bilancio della Vecchia Signora, che rende di fatto impossibile qualsiasi trattativa per un prolungamento. La dirigenza non può e non vuole sostenere un costo così elevato, che a livello lordo supera i 22 milioni annui.
Questa situazione contrattuale si riflette inevitabilmente anche in campo. Nonostante i numeri continuino a dargli ragione, confermandolo come il finalizzatore più letale della rosa, la sua gestione da parte del tecnico Igor Tudor è spesso altalenante. Vlahovic si ritrova non di rado a partire dalla panchina, segnale di una fiducia non incondizionata e di un progetto tecnico che sembra già guardare oltre la sua figura.
Con le trattative per il rinnovo completamente bloccate, le strade di Vlahovic e della Juventus sono destinate a separarsi in modo naturale alla scadenza del contratto. Il club ha la necessità di liberarsi di un ingaggio che pesa enormemente sul monte stipendi e la partenza del serbo, insieme a quella di altri compagni, garantirà decine di milioni di euro di risorse da reinvestire per costruire una squadra più sostenibile.
Per Vlahovic si aprirà un nuovo capitolo. Lasciare a parametro zero un club come la Juventus non sarà un passo indietro, ma un’enorme opportunità. A 26 anni, nel pieno della maturità, diventerà uno dei pezzi più pregiati del mercato internazionale: un bomber di razza, libero da vincoli contrattuali e pronto ad accasarsi in un altro top club europeo, con le squadre della Premier League già pronte a cogliere l’occasione.