Juventusnews24
·20 settembre 2025
Calciomercato Juve, la prossima estate è in arrivo un tesoro da 60 milioni di euro: come verranno finanziati i prossimi colpi. L’analisi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·20 settembre 2025
Mentre la squadra di Igor Tudor è concentrata sul presente, la dirigenza della Juve lavora con largo anticipo per programmare il futuro e gettare le basi per un nuovo ciclo. Una rivoluzione silenziosa, che non passerà attraverso cessioni dolorose, ma attraverso le naturali scadenze dei contratti. Secondo una puntuale analisi del sito specializzato Calcio e Finanza, il club bianconero si appresta a liberare un vero e proprio tesoro, che garantirà un potere d’acquisto straordinario per il mercato estivo del 2026.
L’analisi è chiara: la Juventus libererà costi per oltre 60 milioni di euro grazie ai giocatori il cui contratto scadrà il prossimo giugno 2026. Un risparmio enorme sul monte ingaggi e sugli ammortamenti a bilancio che, di fatto, si tradurrà in un «margine di manovra enorme per il mercato», come sottolinea la fonte. Il tutto, «senza dovere fare niente», ma semplicemente arrivando alla naturale conclusione di alcuni accordi.
I nomi che spiccano in questa lista sono pesantissimi e destinati a far discutere. I giocatori che più incideranno su questo risparmio sono infatti Dusan Vlahovic e Weston McKennie. Per il serbo, il cui rinnovo sembra ormai un’utopia, si profila un addio a parametro zero che, se da un lato rappresenta una minusvalenza sportiva, dall’altro libererà il bilancio dal suo onerosissimo ingaggio lordo. Anche il texano, nonostante sia un giocatore importante per Tudor, ha un contratto pesante che non verrà rinnovato alle cifre attuali.
A loro si aggiungono altri giocatori come Daniele Rugani, il cui contratto è anch’esso in scadenza. La somma di tutti questi stipendi lordi andrà a costituire un tesoretto che la Juventus potrà reinvestire a partire dall’estate del 2026 sul calciomercato. Con questa ritrovata potenza di fuoco, la dirigenza potrà dare l’assalto a nuovi top player, offrendo ingaggi importanti senza appesantire il bilancio. Si tratta di una strategia finanziaria precisa, un piano a lungo termine per garantire al club una nuova era di competitività e sostenibilità.
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live
Live