Calciomercato Juve: lui diventa un rimpianto? Quel giocatore dell’Inter… Non sono bastate due call per convincerlo | OneFootball

Calciomercato Juve: lui diventa un rimpianto? Quel giocatore dell’Inter… Non sono bastate due call per convincerlo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·31 ottobre 2025

Calciomercato Juve: lui diventa un rimpianto? Quel giocatore dell’Inter… Non sono bastate due call per convincerlo

Immagine dell'articolo:Calciomercato Juve: lui diventa un rimpianto? Quel giocatore dell’Inter… Non sono bastate due call per convincerlo

Calciomercato Juve: lui diventa un rimpianto? Quel giocatore dell’Inter sarebbe potuto diventare bianconero. Non sono bastate due call per convincerlo

C’è un retroscena di mercato significativo dietro l’acquisto di Sucic da parte dell’Inter, un affare ufficializzato nel gennaio 2025 con vista sulla stagione successiva. La notizia più rilevante è che, mentre molti club si muovevano in quel mese, l’Inter aveva già blindato il giocatore da tempo. Lo rivela Gianluigi Longari.

Piero Ausilio chiuse il colpo con la Dinamo Zagabria addirittura nelle fasi finali del 2024. Questa mossa rappresenta una notevole dimostrazione di fiducia, poiché avvenne in uno dei momenti professionalmente più difficili per il centrocampista. Alla fine di novembre di quell’anno, infatti, Sucic subì la frattura del metatarso, un infortunio serio che lo costrinse a restare lontano dai campi per i successivi tre mesi.


OneFootball Video


Questo grave ostacolo non mise però in dubbio le convinzioni dell’area tecnica interista. Le relazioni entusiastiche degli scout, che già nel mese di settembre avevano identificato il suo profilo come quello di un predestinato ai massimi livelli, spinsero il club a insistere.

Fu questa fiducia totale e assoluta a fare la differenza, permettendo all’Inter di respingere i tentativi, anche economicamente rilevanti, di altri top club europei che si affacciarono successivamente.

Per restare ai confini italiani, ad esempio, si palesò il Milan. I rossoneri, tuttavia, si mossero solo dopo il rientro in campo del giocatore e dopo aver preso informazioni con il club croato durante la trasferta di Champions League (partita che Sucic saltò).

Ancora più vigoroso fu il tentativo del calciomercato Juve guidato da Cristiano Giuntoli. L’allora direttore bianconero organizzò un paio di videocall con i vertici dirigenziali della Dinamo, ma non furono sufficienti a far cambiare idea al giocatore, che aveva già preso la sua decisione.

Stessa sorte toccò ad Atletico Madrid e Borussia Dortmund. Entrambe le società si sarebbero dette pronte a mettere sul piatto cifre superiori a quelle investite dall’Inter. Ma Sucic tenne fede alla promessa fatta ai milanesi e al loro Direttore Sportivo, scegliendo di colorare di nerazzurro il proprio destino professionale.

Visualizza l' imprint del creator