Juventusnews24
·12 agosto 2025
Calciomercato Juve, quanti movimenti a centrocampo! Dalla nuova posizione di Koopmeiners alla strategia per Douglas Luiz: gli aggiornamenti

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 agosto 2025
La Juventus sta preparando le prossime mosse di mercato con un obiettivo chiaro: consegnare a Igor Tudor una rosa in grado di competere su più fronti. Come riportato da La Stampa, il direttore generale Damien Comolli punta a inserire almeno due o tre rinforzi di primo livello, intervenendo in zone chiave del campo. L’intento è combinare qualità tecnica e duttilità tattica, elementi che il tecnico croato considera imprescindibili per il suo progetto.
Tra le priorità c’è Teun Koopmeiners, che Tudor immagina in una veste diversa rispetto a quella vista: un regista arretrato capace di impostare il gioco e garantire solidità. Allo stesso tempo, convince l’idea di avanzare Douglas Luiz in posizione di trequartista, sfruttando la sua capacità di inserirsi senza palla e la precisione nei passaggi. Un cambiamento che potrebbe dare imprevedibilità alla manovra offensiva e nuove soluzioni in fase di possesso.
Il destino del brasiliano è strettamente legato agli equilibri finanziari della società. Comolli non intende abbassare le pretese: anche in caso di prestito, la richiesta resta di 40 milioni garantiti attraverso un obbligo di riscatto. Al momento, il Nottingham Forest è la squadra più vicina a soddisfare le condizioni, ma non ha ancora trovato l’accordo definitivo e sta sondando alternative sul mercato.
Per il calciomercato Juve, la possibile partenza di Douglas Luiz rappresenta una delle chiavi per sbloccare altre operazioni. Con la sua cessione si libererebbero risorse importanti per affondare il colpo su Koopmeiners o su altri obiettivi di alto profilo. La strategia, però, è chiara: muoversi senza fretta, monitorare tutte le possibilità e intervenire quando si presenterà l’occasione giusta.
Parallelamente, Comolli lavora anche per alleggerire una rosa ancora ampia, così da rendere più agevole l’inserimento di nuovi innesti. L’obiettivo è chiaro: garantire a Tudor una squadra competitiva, bilanciata e capace di esprimere un calcio riconoscibile, pronta ad affrontare una stagione che si preannuncia ricca di sfide decisive per la Juve.
Live
Live