Calciomercato Juve, quel bianconero con le valigie in mano: partirà a zero a fine stagione, non ci sono più margini di permanenza a Torino | OneFootball

Calciomercato Juve, quel bianconero con le valigie in mano: partirà a zero a fine stagione, non ci sono più margini di permanenza a Torino | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 ottobre 2025

Calciomercato Juve, quel bianconero con le valigie in mano: partirà a zero a fine stagione, non ci sono più margini di permanenza a Torino

Immagine dell'articolo:Calciomercato Juve, quel bianconero con le valigie in mano: partirà a zero a fine stagione, non ci sono più margini di permanenza a Torino

Calciomercato Juve, la Gazzetta dello Sport analizza le scadenze: quel bianconero è destinato all’addio, scelta strategica già fatta

Una rivoluzione silenziosa, un esodo programmato a parametro zero che potrebbe cambiare radicalmente il volto della squadra e del suo bilancio. Il calciomercato Juve non è fatto solo di acquisti imminenti, ma anche di una pianificazione attenta sulle scadenze dei contratti. E all’orizzonte, nel giugno 2026, si profila un addio di massa che libererà risorse economiche enormi, ma che vedrà anche partire giocatori importanti a costo zero.

Calciomercato Juve: la programmazione del futuro

Come analizzato da La Gazzetta dello Sport, la Juventus sta già lavorando in ottica futura, consapevole che diversi accordi attuali non verranno prolungati. Si tratta di una scelta strategica, mirata a ridurre un monte ingaggi ancora pesante e a liberare risorse da reinvestire su nuovi profili. I nomi più pesanti in questa lista sono quelli di due giocatori serbi.


OneFootball Video


Il primo, e più importante, è quello di Dusan Vlahovic. La sua situazione è nota: con un ingaggio pesantissimo e una trattativa per il rinnovo mai decollata, il suo addio a parametro zero nel 2026 è lo scenario più probabile, a meno di una cessione anticipata a gennaio.

A fargli compagnia in questa lista di partenti c’è anche Filip KosticAnche per l’esterno serbo, infatti, si va verso l’addio. Il suo rientro dal prestito al Fenerbahce non è mai stato seguito da un reale reintegro nel progetto tecnico. Lo scarso utilizzo da parte di Igor Tudor in questo avvio di stagione lascia presagire un “divorzio naturale” al termine del contratto. Anche nel suo caso, la Juve risparmierebbe un ingaggio importante. Questa rivoluzione silenziosa, pur con il rammarico di perdere giocatori a costo zero, è una tappa fondamentale nel percorso di risanamento del club.

Visualizza l' imprint del creator