Calcionews24
·22 ottobre 2025
Calciomercato Juve, Yildiz vale 100 milioni di euro! Quale sarà il suo futuro in estate?

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·22 ottobre 2025
Nel mondo del calciomercato Juve, poche storie rispecchiano così bene la capacità della Juventus Football Club di valorizzare giovani talenti globali come quella di Kenan Yıldız. Giunto a Torino nell’estate del 2022 a parametro zero dal Bayern Monaco, il giovane turco ha scalato le gerarchie in maniera repentina, trasformandosi da promessa in elemento imprescindibile della rosa bianconera.
Sul fronte del calciomercato Juve, Yıldız è diventato un simbolo: non solo per le sue prestazioni, ma anche per l’enorme salto di valore che ha compiuto. In pochi anni la sua quotazione stimata ha superato la soglia dei 100 milioni di euro, una cifra che mette in luce come la Juventus consideri il giovane numero 10 come un asset fondamentale e non come un mero prodotto da trattare sul mercato.
La dirigenza bianconera, nell’ambito del calciomercato Juve, ha adottato una linea chiara rispetto al suo futuro: blindarlo. Il rinnovo di contratto fino al 2030, con uno stipendio aumentato sensibilmente, rappresenta una scelta strategica per assicurarsi che Yıldız resti al centro del progetto tecnico. Contestualmente, l’ipotesi di cederlo è stata praticamente accantonata: in ottica calciomercato Juve, il ragazzo è considerato incedibile salvo offerte stratosferiche.
Questo scenario riflette un’evoluzione virtuosa del club: rivoluzionare la propria politica nel mercato attraverso la valorizzazione interna di giovani di talento anziché operazioni costose in entrata. Nel calciomercato Juve, Yıldız rappresenta il prototipo di investimento low‑cost iniziale, con resa altissima. Arrivato gratis, oggi è stimato oltre i 100 milioni grazie ad alti livelli di rendimento e visibilità internazionale.
In campo, la sua evoluzione tecnica è evidente: dribbling, assist, gol decisivi in Serie A e Champions, un mix che ha alimentato l’interesse dei top club europei. E se nel corso del calciomercato Juve si sono susseguite voci di cessione — in Inghilterra e in Spagna — la società ha mantenuto la rotta del mantenimento: non vende il suo gioiello, lo presume fulcro del progetto.
Il calciomercato Juve guarda dunque anche all’interno: costruire un’identità intorno a chi già è in casa. E Yıldız è il paradigma. In una fase in cui le scelte di mercato devono essere oculate per motivi finanziari, la Juventus punta forte sul talento sviluppato piuttosto che sul colpo costoso.
In conclusione, il caso Kenan Yıldız riassume come nel calciomercato Juve non solo si compra, si cresce. E il salto da 0 a 100 milioni in tre anni sottolinea l’efficacia della strategia del club torinese: puntare sul futuro interno, renderlo attuale e renderlo incedibile.
LEGGI ANCHE Le ultime novità sui turni di Serie A
Live