Calciomercato Juventus, ecco perché i bianconeri non hanno sostituito Douglas Luiz: svelata la strategia seguita dalla dirigenza quest’estate | OneFootball

Calciomercato Juventus, ecco perché i bianconeri non hanno sostituito Douglas Luiz: svelata la strategia seguita dalla dirigenza quest’estate | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·4 settembre 2025

Calciomercato Juventus, ecco perché i bianconeri non hanno sostituito Douglas Luiz: svelata la strategia seguita dalla dirigenza quest’estate

Immagine dell'articolo:Calciomercato Juventus, ecco perché i bianconeri non hanno sostituito Douglas Luiz: svelata la strategia seguita dalla dirigenza quest’estate

Calciomercato Juventus, ecco perché i bianconeri non hanno sostituito Douglas Luiz: il retroscena

Il centrocampista Matt O’Riley ha scelto di trasferirsi al Marsiglia in prestito, con il club francese che si occuperà interamente del suo ingaggio. Tuttavia, il suo trasferimento non è andato come inizialmente previsto. Nonostante il calciomercato Juventus avesse già raggiunto un accordo con il giocatore, il club bianconero ha rifiutato la proposta del prestito secco, una formula che era stata preferita dal Brighton, il club di provenienza del centrocampista.

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, la Juventus aveva cercato di prendere O’Riley con la formula del prestito con diritto di riscatto, ma il Brighton non ha accettato questa condizione, ritenendo il prestito secco la soluzione ideale, anche perché il club inglese crede molto nelle potenzialità del giocatore. Nonostante ci fosse già un accordo di massima tra O’Riley e la Juve, le negoziazioni sono rimaste bloccate per diversi mesi tra giugno e agosto, con un epilogo simile a quello della trattativa per Kolo Muani.


OneFootball Video


Calciomercato Juventus, il trasferimento di O’Riley al Marsiglia

Alla fine, Matt O’Riley ha scelto il Marsiglia, dove ha trovato l’opportunità di giocare con continuità, cosa che la Juventus non era in grado di garantirgli al momento, con altre priorità di mercato che hanno spinto il club bianconero a concentrarsi su altri rinforzi. Sebbene il trasferimento sia avvenuto con la formula del prestito secco, O’Riley avrà la possibilità di mettere in mostra il suo valore in una squadra competitiva, ma con meno concorrenza per il posto da titolare rispetto a quanto sarebbe successo a Torino.

La decisione della Juve di non investire su O’Riley in questa finestra di mercato ha sicuramente creato delusione nel giocatore, che più volte aveva espresso il desiderio di trasferirsi a Torino. Nonostante le difficoltà nel concretizzare l’affare, la sua esperienza in Francia potrebbe risultare decisiva per il suo futuro, sia nel Marsiglia che eventualmente in Premier League, dove il suo valore potrebbe aumentare ulteriormente.

Visualizza l' imprint del creator