Juventusnews24
·25 luglio 2025
Calciomercato Juventus, il punto sulle uscite: non solo Weah e Nico Gonzalez. Altri top verso l’addio: gli scenari che potrebbero aprirsi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·25 luglio 2025
L’assenza ingiustificata di Douglas Luiz, centrocampista della Juventus, ha aperto un vero e proprio caso in casa bianconera. Il brasiliano, che non si è presentato al raduno, dovrà affrontare le conseguenze disciplinari della sua scelta e sarà a Torino la settimana prossima. La sua partenza, già in discussione prima di questa rottura, potrebbe presto concretizzarsi, con diversi club pronti a fare un’offerta. Il calciomercato Juventus, infatti, ha messo in conto la cessione di Luiz già da tempo, ma questo episodio ha accelerato la necessità di pianificare le cessioni in maniera più incisiva.
La cessione di Douglas Luiz, insieme ad altri giocatori fuori dai piani di Igor Tudor, rappresenta un’opportunità per la Juventus di rafforzare la squadra con i proventi delle vendite. La società bianconera ha già cominciato a riscuotere i frutti delle prime operazioni: l’addio di Alberto Costa, partito dopo solo sette mesi, ha portato una plusvalenza di circa 2,3 milioni di euro. Anche Samuel Mbangula ha salutato la Juventus, con una plusvalenza di 6,9 milioni di euro. Questi introiti contribuiscono a creare il cosiddetto “tesoretto” utile per il mercato in entrata.
Uno dei nomi più discussi, e al centro di trattative, è quello di Dusan Vlahovic. La Juventus sta preparando un incontro con l’entourage del centravanti serbo, con l’obiettivo di risolvere il suo futuro. La cessione, tuttavia, non è semplice, e una risoluzione del contratto potrebbe essere una delle opzioni sul tavolo. Le difficoltà economiche e le offerte non convincenti hanno complicato il percorso verso un’eventuale vendita.
Anche Timothy Weah è in uscita: nonostante i rifiuti iniziali, sembra che la via più concreta porti al Marsiglia. Per Nico Gonzalez, invece, la situazione resta in bilico: sebbene non abbia avuto una stagione negativa, la Juventus potrebbe decidere di cederlo per liberarsi di un ingaggio pesante, che si aggira intorno ai 3,6 milioni netti. Infine, Fabio Miretti, rientrato dal prestito al Genoa, potrebbe trasferirsi al Napoli, dove ritroverebbe Giovanni Manna, ex dirigente della Next Gen.
La Juventus sta, quindi, affrontando un momento decisivo per il proprio mercato, e si prepara ad affrontare una serie di trattative per alleggerire la rosa e finanziare nuovi innesti.