Calciomercato Lazio: il rinnovo di Gila non si sblocca. C’ è il nodo clausola e due club fiutano l’affare | OneFootball

Calciomercato Lazio: il rinnovo di Gila non si sblocca. C’ è il nodo clausola e due club fiutano l’affare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·12 ottobre 2025

Calciomercato Lazio: il rinnovo di Gila non si sblocca. C’ è il nodo clausola e due club fiutano l’affare

Immagine dell'articolo:Calciomercato Lazio: il rinnovo di Gila non si sblocca. C’ è il nodo clausola e due club fiutano l’affare

Calciomercato Lazio: il rinnovo di Gila non si sblocca. C’ è il nodo clausola e due club fiutano l’affare a parametro zero

Un rinnovo che non arriva, una situazione che si fa sempre più spinosa. In casa Lazio, oltre alle note difficoltà legate al mercato, tiene banco il futuro di Mario Gila. Il prolungamento del contratto del centrale spagnolo, in scadenza nel 2027, è in una fase di stallo, una “fumata grigia” che inizia a preoccupare seriamente la società.

A complicare la trattativa è un dettaglio fondamentale legato al suo acquisto: il Real Madrid vanta una clausola del 50% sulla sua futura rivendita. Questo significa che più ci si avvicina alla scadenza del contratto, più il valore del giocatore diminuisce, riducendo drasticamente il potenziale incasso per la Lazio in caso di cessione. Con il contratto che tra pochi mesi entrerà nel suo ultimo anno e mezzo, il rischio di perderlo a parametro zero tra due stagioni diventa altissimo. Un danno economico che il club biancoceleste non può permettersi.


OneFootball Video


Nel frattempo, le pretendenti non mancano. Le ottime prestazioni di Gila, sia in campionato che in Europa, hanno attirato l’attenzione dei top club. Come riportato dall’esperto di mercato Nicolò Schira, a monitorare con estrema attenzione la vicenda ci sarebbero in particolare Milan e Inter. I due club milanesi stanno “fiutando l’affare”, pronte a inserirsi qualora la trattativa per il rinnovo dovesse definitivamente naufragare.

La Lazio si trova dunque a un bivio: trovare al più presto un accordo per blindare uno dei suoi difensori più promettenti, oppure essere costretta a metterlo sul mercato la prossima estate per non rischiare di perderlo a zero. Una scelta che andrà fatta in fretta, prima che le sirene milanesi diventino troppo insistenti.

Visualizza l' imprint del creator