Lazionews24
·8 ottobre 2025
Calciomercato Lazio: Sarri non si opporrebbe a queste due cessioni per sbloccare la finestra di gennaio

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·8 ottobre 2025
Con il campionato che entra in una fase cruciale, in casa Lazio si cominciano a delineare le complesse strategie per il mercato di gennaio. Il presidente Claudio Lotito ha tracciato una linea netta e invalicabile: sarà un mercato “a saldo zero”. In parole semplici, si potrà acquistare solo a condizione di aver prima venduto, mantenendo un perfetto equilibrio tra le spese e gli incassi. Esiste, tuttavia, una remota speranza di maggiore flessibilità, legata ai dati economici che il club presenterà alla nuova Commissione di controllo federale entro metà novembre, con un verdetto atteso per la fine del mese.
Al di là di questa piccola finestra, la sessione invernale si preannuncia come un percorso a ostacoli. La priorità assoluta è chiudere i conti al 31 marzo in positivo, un requisito indispensabile per scongiurare un nuovo blocco del mercato. Per farlo, la strategia è duplice: generare plusvalenze attraverso le cessioni e investire su giocatori giovani che abbiano ricevuto il pieno gradimento di Maurizio Sarri. A dare respiro ai conti contribuiranno anche alcuni onerosi contratti in scadenza a giugno, che aiuteranno il club a rientrare nel parametro del 70% nel rapporto tra costi e ricavi.
Il problema principale, però, è un doloroso paradosso: i giocatori più richiesti sul mercato sono anche quelli considerati più importanti da Sarri. Come riporta La Repubblica, nomi come Mario Gila (per cui il Bournemouth avrebbe già ipotizzato una valutazione di 30 milioni), Guendouzi, Rovella, Castellanos e Zaccagni sono finiti nel mirino di diversi club. Proprio il futuro di Zaccagni potrebbe innescare un effetto domino: un suo eventuale trasferimento, con il Napoli sullo sfondo, sarebbe l’unica condizione per rendere praticabile l’arrivo di Lorenzo Insigne. L’esterno, attualmente svincolato e pupillo di Sarri, rappresenterebbe un’eccezione alla linea verde del ds Fabiani, costringendo il tecnico a convincere Lotito a investire su un trentaquattrenne.
Un punto d’incontro tra la visione del tecnico e quella della società potrebbe essere invece il nome di Fabiano Parisi, terzino sinistro di 24 anni della Fiorentina, profilo apprezzato da entrambi. Per finanziare il mercato, Sarri non si opporrebbe alle partenze del portiere Mandas e dell’esterno Isaksen, ormai scavalcato da Cancellieri. Le loro cessioni potrebbero fruttare circa 35-40 milioni, un tesoretto fondamentale per finanziare gli innesti richiesti, mantenendo i conti in ordine.
Live