Milannews24
·14 agosto 2025
Calciomercato Milan, Allegri a colloquio con Tare: vuole un innesto ulteriore in quel reparto. Ultime

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·14 agosto 2025
La difesa del calciomercato Milan è in piena rivoluzione e l’arrivo di Koni De Winter dall’Atalanta, che ha rimpiazzato Malick Thiaw – volato al Newcastle per ben 40 milioni di euro – potrebbe essere solo il primo passo. Il mercato dei rossoneri, sotto l’attenta supervisione del nuovo DS Igli Tare e con il benestare del nuovo tecnico Massimiliano Allegri, potrebbe riservare ulteriori colpi, soprattutto se si concretizzerà la volontà di Allegri di adottare stabilmente la difesa a tre.
Attualmente, la rosa rossonera annovera solamente quattro difensori centrali: Matteo Gabbia, Fikayo Tomori, Strahinja Pavlovic e il neo-acquisto Koni De Winter. Un numero giudicato insufficiente per affrontare una stagione intera con un modulo a tre centrali, considerando i molteplici impegni tra campionato, coppe e le inevitabili rotazioni e infortuni. Questa carenza numerica, come sottolineato da Tuttosport nell’edizione odierna, rende quasi obbligatorio un ulteriore innesto in quel reparto.
Il quotidiano torinese illustra tre scenari possibili per il Milan di Tare e Allegri per rinforzare la retroguardia. La prima opzione prevede un nuovo investimento, ma in ottica “smart e sostenibile”. Questo significa che il club cercherà profili giovani o con contratti in scadenza, evitando spese folli e mantenendo la politica di bilancio che ha contraddistinto le recenti campagne acquisti. Il Milan è sempre attento alle opportunità di mercato, e la ricerca di un difensore che possa crescere nel tempo, magari con un costo contenuto ma un alto potenziale di rivendita, è una priorità.
La seconda possibilità, più tattica e legata alla fase finale del mercato, è quella di sfruttare le occasioni last minute. Spesso, negli ultimi giorni della sessione estiva, emergono situazioni di giocatori “esuberi” o fuori dai piani tecnici di altre squadre, disponibili per un prestito, magari con diritto o obbligo di riscatto condizionato. Questo permetterebbe al Milan di aggiungere un elemento di qualità senza appesantire il bilancio nell’immediato, valutandone l’inserimento e le prestazioni prima di un eventuale acquisto definitivo. Tare, con la sua esperienza, sa che le ultime ore di mercato possono riservare i colpi più interessanti e inattesi.
Infine, la terza strada porta a un nome di esperienza, un calciatore navigato che possa portare solidità e leadership al reparto. L’esempio citato da Tuttosport è quello di Berat Djimsiti dell’Atalanta. Il difensore albanese, già noto ad Allegri per le sue qualità tattiche e la sua capacità di giocare sia in una difesa a tre che a quattro, rappresenterebbe una soluzione affidabile e pronta all’uso. Un profilo come il suo, con un bagaglio di partite importanti alle spalle e una conoscenza del calcio italiano, sarebbe prezioso per un reparto in fase di costruzione e con elementi relativamente giovani.
La sensazione è che il Milan non voglia lasciare nulla al caso e che, se l’idea di Allegri di una difesa a tre dovesse prendere piede, Tare sarà pronto a garantire al tecnico tutti gli strumenti necessari per competere ad alti livelli. La ricerca di un quinto centrale è, dunque, una priorità per le prossime settimane di un mercato che, per i rossoneri, si preannuncia ancora caldo e ricco di sviluppi.