Calciomercato Milan, Furlani e quel proficuo intreccio col Newcastle: cifra monstre dagli inglesi negli ultimi due anni | OneFootball

Calciomercato Milan, Furlani e quel proficuo intreccio col Newcastle: cifra monstre dagli inglesi negli ultimi due anni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 agosto 2025

Calciomercato Milan, Furlani e quel proficuo intreccio col Newcastle: cifra monstre dagli inglesi negli ultimi due anni

Immagine dell'articolo:Calciomercato Milan, Furlani e quel proficuo intreccio col Newcastle: cifra monstre dagli inglesi negli ultimi due anni

Calciomercato Milan, proficue le relazioni tra Giorgio Furlani e il Newcastle: negli ultimi due anni oltre 100 milioni di euro tra Tonali e Thiaw

Il calciomercato Milan si conferma maestro nelle plusvalenze, incassando cifre record dal Newcastle negli ultimi due anni. Le cessioni di Sandro Tonali nell’estate 2023 e l’imminente passaggio di Malick Thiaw ai Magpies hanno fruttato alle casse rossonere oltre 100 milioni di euro, un tesoretto prezioso per la nuova gestione targata Tare e Allegri.

Tonali e Thiaw: due addii dorati

La partenza di Sandro Tonali, colonna portante del centrocampo rossonero, aveva destato scalpore la scorsa estate. Venduto per 58,9 milioni di euro più bonus (e una percentuale sulla futura rivendita), il centrocampista bresciano ha rappresentato una plusvalenza significativa per il Milan. Ora, a distanza di un anno, si ripete il copione con Malick Thiaw. Il difensore tedesco, arrivato in sordina, ha saputo conquistarsi un posto da titolare e ha attirato l’attenzione del Newcastle.


OneFootball Video


Come riportato da TMW, la trattativa per Thiaw è ormai chiusa. Il Milan e i Magpies hanno raggiunto un accordo sulla base di 38 milioni di euro più quattro milioni di bonus, per un totale di 42 milioni di euro. Un affare che genera una plusvalenza notevole da circa 35 milioni di euro per il club di Via Aldo Rossi. Thiaw è atteso a breve per le visite mediche con il suo nuovo club, sancendo così un’altra operazione in uscita di grande successo per il Milan.

Strategie di mercato e futuro rossonero

Queste due cessioni strategiche dimostrano la capacità del Milan di valorizzare i propri asset e di generare plusvalenze importanti, fondamentali per mantenere il club competitivo ai massimi livelli, rispettando al contempo i parametri finanziari. L’incasso complessivo di oltre 100 milioni di euro dal Newcastle offre al nuovo direttore sportivo, Igli Tare, e al neo-allenatore, Massimiliano Allegri, ampi margini di manovra sul mercato.

Con questa liquidità, il Milan potrà operare con maggiore serenità per rinforzare la rosa in vista delle prossime stagioni. Le priorità saranno probabilmente individuare un sostituto di Thiaw in difesa e, più in generale, puntellare ogni reparto con innesti di qualità che possano innalzare ulteriormente il livello tecnico della squadra. L’obiettivo è chiaro: continuare a lottare per i vertici in Serie A e in Europa, puntando su un mix di giovani talenti e giocatori esperti.

L’operato della dirigenza milanista, in particolare per quanto riguarda le cessioni, sta dimostrando una chiara visione strategica, volta a massimizzare i profitti e a reinvestire in modo oculato. I tifosi rossoneri, pur con il dispiacere di veder partire giocatori importanti, possono guardare al futuro con ottimismo, sapendo che il club ha le risorse per costruire una squadra sempre più forte e competitiva sotto la guida di Tare e Allegri. Il mercato in uscita del Milan ha preso una direzione ben definita, con l’obiettivo di preparare il terreno per un mercato in entrata all’altezza delle aspettative.

Visualizza l' imprint del creator