Milannews24
·9 agosto 2025
Calciomercato Milan, Furlani gongola: il Diavolo incassa una cifra monstre, i conti sorridono. Decisive quelle due cessioni

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·9 agosto 2025
Il calciomercato Milan si prepara a un’estate di mercato che potrebbe ridefinire profondamente il proprio organico e le proprie ambizioni. Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, il club rossonero si trova di fronte alla possibilità di incassare una cifra monumentale dalle cessioni, superando potenzialmente i 200 milioni di euro. Questa iniezione di denaro fresco permetterebbe al nuovo Direttore Sportivo, Igli Tare, e al nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, di plasmare una squadra ancora più competitiva, agendo con maggiore libertà sul mercato in entrata.
Al centro delle attenzioni, e delle voci di mercato, ci sono due nomi in particolare: il difensore Malick Thiaw e il centrocampista Yunus Musah. Entrambi i giocatori, arrivati al Milan in tempi relativamente recenti, hanno dimostrato il loro valore, ma la loro cessione potrebbe generare plusvalenze significative, fondamentali per il bilancio e per futuri investimenti.
Per quanto riguarda Malick Thiaw, il suo nome è prepotentemente accostato al Newcastle. La Premier League, con la sua enorme disponibilità economica, rappresenta sempre una destinazione attraente per i club italiani in cerca di liquidità. Il difensore tedesco, grazie alle sue solide prestazioni e alla sua giovane età, ha attirato l’interesse di diversi club europei, ma i “Magpies” sembrano essere in pole position. Una sua partenza genererebbe un’importante somma di denaro che il Milan potrebbe reinvestire per rafforzare altri reparti del campo, magari cercando un centrale con più esperienza o caratteristiche diverse. L’abilità di Igli Tare nel negoziare sarà cruciale per massimizzare il ricavo da questa potenziale cessione.
Situazione simile per Yunus Musah. Il talentuoso centrocampista statunitense ha dimostrato di avere grandi margini di crescita e la sua versatilità lo rende un profilo molto ambito. Sul calciatore si sono posizionati due club: il Nottingham Forest dalla Premier League e il Napoli in Serie A. La contesa tra un club inglese, notoriamente generoso nelle offerte, e una big italiana come il Napoli, che cerca rinforzi per il proprio centrocampo, potrebbe innescare un’asta al rialzo. Per il Milan, cedere Musah rappresenterebbe una chiara opportunità di realizzare una plusvalenza consistente, data la sua età e il suo potenziale ancora inespresso. Questo permetterebbe ad Allegri di avere a disposizione maggiori fondi per l’acquisto di un centrocampista con caratteristiche più in linea con le sue idee tattiche, o per investire in un altro ruolo ritenuto prioritario.
Le potenziali uscite di Thiaw e Musah, che da sole potrebbero valere una cifra considerevole, sono solo la punta dell’iceberg. Le voci di mercato parlano di un Milan estremamente attivo, pronto a valutare ogni offerta per i propri giocatori non considerati incedibili. L’obiettivo della dirigenza, sotto la guida del CEO Giorgio Furlani e con le direttive di Tare e Allegri, è chiaro: creare un Milan più forte, equilibrato e sostenibile. Le uscite superiori ai 200 milioni di euro non sono un miraggio, ma una concreta possibilità che potrebbe rivoluzionare il budget trasferimenti e permettere acquisti di alto profilo o un numero maggiore di innesti mirati.
Questo scenario offre ad Igli Tare l’opportunità di dimostrare le sue capacità di negoziazione e la sua visione strategica nel costruire una squadra. Allo stesso tempo, Massimiliano Allegri potrà contare su risorse importanti per attuare le sue idee tattiche e puntare a traguardi sempre più ambiziosi, sia in Serie A che in Europa. Il tifoso milanista può guardare con ottimismo a questa fase del mercato, consapevole che la società sta lavorando per un futuro brillante e per riportare il Milan ai vertici del calcio europeo.