Calciomercato Milan, retroscena e dettagli sull’ingaggio di Rabiot! Stipendio fisso più basso ma… Ultimissime | OneFootball

Calciomercato Milan, retroscena e dettagli sull’ingaggio di Rabiot! Stipendio fisso più basso ma… Ultimissime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·12 settembre 2025

Calciomercato Milan, retroscena e dettagli sull’ingaggio di Rabiot! Stipendio fisso più basso ma… Ultimissime

Immagine dell'articolo:Calciomercato Milan, retroscena e dettagli sull’ingaggio di Rabiot! Stipendio fisso più basso ma… Ultimissime

Calciomercato Milan, clamoroso retroscena sul contratto di Adrien Rabiot: ingaggio fisso più basso rispetto al Marsiglia ma tanti bonus presenti

L’arrivo di Adrien Rabiot al calciomercato Milan si profila come una mossa di mercato astuta, non solo per il valore tecnico del giocatore ma anche per la sua formula economica innovativa. Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, il centrocampista francese ha accettato un ingaggio inferiore a quello percepito precedentemente al Marsiglia, ma ha un contratto che prevede ricchissimi bonus legati alle vittorie.

Questa strategia contrattuale riflette una nuova filosofia in casa rossonera, mirata a incentivare la massima performance dei giocatori. I bonus sono strutturati in modo crescente in base all’importanza del trofeo. Rabiot riceverà un premio significativo in caso di vittoria della Coppa Italia o della Supercoppa italiana, con un bonus ancora più sostanzioso se il club riuscirà a conquistare lo scudetto.


OneFootball Video


Nuovo Milan, Nuove Strategie

Questo accordo è un segnale forte del nuovo corso del Milan. Con Igli Tare come nuovo direttore sportivo e Massimiliano Allegri alla guida tecnica, la squadra sta costruendo un progetto ambizioso, ma con un occhio di riguardo alla sostenibilità economica. La scelta di Rabiot, un giocatore di grande esperienza internazionale (con trascorsi al PSG e alla Juventus), dimostra la volontà di competere ai massimi livelli.

L’arrivo di Rabiot offre ad Allegri un’opzione di grande duttilità a centrocampo, un giocatore che può agire sia da mediano che da mezzala, offrendo un mix di fisicità e qualità tecnica. La sua capacità di inserirsi in area e la sua visione di gioco lo rendono un elemento prezioso per gli schemi dell’allenatore livornese.


Obiettivi e Prospettive

La formula “ingaggio tagliato, premi a risultato” è un modello che potrebbe diventare sempre più comune nel calcio moderno, specialmente per i club che vogliono mantenere un bilancio sano pur puntando a vincere. La scommessa del Milan su Rabiot è chiara: investire su un giocatore che, se motivato e in forma, può fare la differenza e contribuire in modo decisivo al raggiungimento degli obiettivi stagionali, a partire dalla Serie A. La fonte di queste informazioni, come già detto, è Gazzetta.it. La tifoseria milanista attende con grande curiosità di vedere Rabiot in campo, sperando che i suoi successi personali si traducano in trionfi per il club.

Visualizza l' imprint del creator