Milannews24
·14 agosto 2025
Calciomercato Milan, Tare pensa allo svincolato di lusso! Clamorosa proposta nelle ultime ore

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·14 agosto 2025
Raul Albiol non è un uomo che si arrende facilmente. A quasi 40 anni, compiuti lo scorso 4 settembre, l’ex roccioso difensore di Napoli e Villarreal ha ancora il fuoco sacro della competizione nelle vene e un desiderio ardente: continuare a calcare i campi da gioco. E non un campo qualsiasi, ma uno in Italia, la nazione che lui e la sua famiglia hanno imparato ad amare profondamente durante la sua esperienza partenopea. Questa dichiarazione d’intenti, rilasciata ai taccuini del Corriere dello Sport, apre scenari interessanti e, perché no, stimolanti per diverse squadre di Serie A, tra cui, forse, anche il calciomercato Milan.
“L’idea è continuare a giocare. Il sogno è di farlo in Italia. Non ho mai pensato al ritiro. Sono ancora competitivo”: queste le parole chiare e decise di Albiol, un manifesto della sua incrollabile fiducia nelle proprie capacità. Dopo la scadenza del suo contratto con il Villarreal, il difensore spagnolo si trova svincolato, una condizione che lo rende un’opzione ancora più appetibile per i club in cerca di esperienza, leadership e una mentalità vincente. La sua convinzione di poter ancora essere estremamente utile è palpabile, un’autoconsapevolezza che deriva da anni di carriera ai massimi livelli, costellati di successi e prestazioni sempre all’altezza.
Il legame con l’Italia non è solo una suggestione. “A Napoli siamo stati benissimo, è un Paese molto simile alla Spagna. La nostra porta è sempre aperta per l’Italia” ha sottolineato Albiol, evidenziando un profondo affetto per il Bel Paese. Questa non è solo una dichiarazione di comodo, ma il riflesso di un’integrazione che ha lasciato un segno positivo nella vita del giocatore e della sua famiglia. Un fattore da non sottovalutare, poiché un calciatore sereno e ben integrato nell’ambiente è un valore aggiunto inestimabile per qualsiasi squadra.
Ma come si inserisce il Milan in questo quadro? L’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore ha inaugurato una nuova era in casa rossonera. Entrambi sono noti per la loro pragmatica visione del calcio, attenti tanto al talento emergente quanto all’esperienza consolidata. E in questo contesto, l’ipotesi Raul Albiol potrebbe non essere così campata in aria come potrebbe sembrare a prima vista.
Certo, l’età di Albiol è un dato di fatto. Ma la sua integrità fisica e la sua professionalità esemplare sono sempre state un marchio di fabbrica. “Nessun club che mi ha acquistato si è mai lamentato di me. È impossibile: io sono sempre pronto a dare tutto e a superare i limiti” ha affermato con orgoglio. Questo è un aspetto cruciale: un giocatore come Albiol non solo porterebbe la sua indiscussa qualità difensiva e il suo senso della posizione, ma anche e soprattutto una mentalità da leader, un esempio da seguire per i più giovani e un punto di riferimento per l’intera squadra.
In un reparto difensivo che potrebbe aver bisogno di un innesto di esperienza e carisma, Albiol potrebbe rappresentare una soluzione a costo zero sul cartellino, un fattore non indifferente in un’ottica di sostenibilità finanziaria. La sua capacità di leggere il gioco, la sua aggressività controllata e la sua abilità nel gioco aereo lo renderebbero ancora un difensore affidabile, capace di giocarsi le sue carte anche in un campionato esigente come la Serie A.
Naturalmente, Albiol valuterà l’offerta migliore: “Ho dei contatti. Diciamo che valuto l’occasione migliore, più giusta per me e le mie ambizioni. Devo riflettere bene e prendere una buona decisione, la soluzione deve motivarmi: se vado, voglio e devo dare il massimo”. Il Milan di Tare e Allegri sarà forse una di queste “occasioni migliori”? Difficile dirlo con certezza, ma l’idea di un veterano come Albiol che sposa la causa rossonera per chiudere la carriera in grande stile, portando la sua immensa esperienza e il suo spirito indomito, è senza dubbio una suggestione affascinante.
In fondo, un giocatore che a 40 anni dichiara con tanta forza di voler “superare i limiti” è un’opportunità che vale la pena di considerare. E se il sogno di Raul Albiol di chiudere la carriera in Italia si avverasse proprio a San Siro, sarebbe un’ulteriore testimonianza della sua longevità e del suo amore per il calcio. Il Milan, in cerca di nuove certezze e leader, potrebbe trovare in lui una risorsa inaspettata e preziosa.