Calciomercato Sampdoria, Massimo Coda non rientra nei tra i piani del club? Ecco il punto della situazione sull’attaccante blucerchiato | OneFootball

Calciomercato Sampdoria, Massimo Coda non rientra nei tra i piani del club? Ecco il punto della situazione sull’attaccante blucerchiato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·18 luglio 2025

Calciomercato Sampdoria, Massimo Coda non rientra nei tra i piani del club? Ecco il punto della situazione sull’attaccante blucerchiato

Immagine dell'articolo:Calciomercato Sampdoria, Massimo Coda non rientra nei tra i piani del club? Ecco il punto della situazione sull’attaccante blucerchiato

Calciomercato Sampdoria, resta sospeso il futuro di Massimo Coda a Genova: il punto sull’attaccante blucerchiato

Il calciomercato estivo è un crocevia di decisioni cruciali per la Sampdoria, e una delle più spinose riguarda il futuro di Massimo Coda. L’esperto attaccante, giunto a Genova con l’aspettativa di essere un punto fermo del reparto offensivo, è ora tra i principali candidati a lasciare il club blucerchiato in questa sessione di trasferimenti. La ragione primaria di questa probabile separazione non è da ricercarsi in questioni tecniche o di rendimento, bensì in una mera e stringente realtà economica: il suo ingaggio, ritenuto eccessivo e non più sostenibile per le casse della società. A darne notizia è l’autorevole edizione de Il Secolo XIX, confermando le voci che circolano da tempo.

L’oneroso contratto di Coda: un fardello per le finanze blucerchiate

Il contratto che lega Massimo Coda alla Sampdoria prevede uno stipendio netto annuo di ben 850.000 euro, ai quali si aggiungono bonus legati a prestazioni e obiettivi. Questa cifra, seppur giustificata dal blasone e dalla prolificità del giocatore in Serie B nelle stagioni precedenti, rappresenta oggi un onere significativo per una società come la Sampdoria, impegnata in un profondo processo di risanamento e riorganizzazione finanziaria.


OneFootball Video


La nuova dirigenza, sotto la guida del CEO dell’area football Jesper Fredberg e della nuova proprietà, ha avviato una politica di rigore economico e di attenta gestione delle risorse. L’obiettivo primario è quello di riportare il club su un percorso di sostenibilità a lungo termine, e ciò implica necessariamente una revisione drastica del monte ingaggi. Mantenere in rosa un giocatore con un tale stipendio, in un momento di ridefinizione strategica e di contrazione dei costi, è diventato un lusso che il club non può permettersi. La priorità è abbattere le spese fisse e destinare le risorse disponibili a investimenti più mirati e funzionali al nuovo progetto tecnico-sportivo.

La ricerca di un nuovo attaccante e il futuro incerto di Coda

La quasi certa partenza di Massimo Coda aprirà una falla nel reparto offensivo della Sampdoria, una falla che dovrà essere colmata con un nuovo innesto. La società è già attiva sul mercato per individuare un profilo che possa garantire un buon numero di gol, ma con un impatto economico nettamente inferiore. L’identikit ideale è quello di un attaccante con esperienza e determinazione, o di un giovane talento affamato, capace di integrarsi rapidamente nel nuovo assetto tattico e di sposare la filosofia di sostenibilità.

Per quanto riguarda Coda, il suo valore sul mercato della Serie B rimane elevato. Il suo fiuto del gol e la sua capacità di fare la differenza in quella categoria lo rendono un attaccante appetibile per numerose squadre con ambizioni di promozione. La Sampdoria cercherà una soluzione che soddisfi tutte le parti in causa: liberare il club dall’onere del suo ingaggio e permettere al giocatore di trovare una nuova sistemazione dove possa continuare a essere protagonista.

In sintesi, la situazione di Massimo Coda alla Sampdoria è un chiaro esempio di come le dinamiche finanziarie possano prevalere sulle considerazioni tecniche nel calcio moderno. Il suo ingaggio, ritenuto fuori dalla soglia di sostenibilità, lo rende uno dei partenti più probabili in un mercato che si annuncia decisivo per il futuro blucerchiato.

Visualizza l' imprint del creator