Calhanoglu Inter, contro la Juve deve tornare al massimo: decisivo un fattore | OneFootball

Calhanoglu Inter, contro la Juve deve tornare al massimo: decisivo un fattore | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 settembre 2025

Calhanoglu Inter, contro la Juve deve tornare al massimo: decisivo un fattore

Immagine dell'articolo:Calhanoglu Inter, contro la Juve deve tornare al massimo: decisivo un fattore

Calhanoglu Inter, le ultime sul futuro del centrocampista nerazzurro dopo l’interesse del Galatasaray. Tutti i dettagli in merito

Nel Derby d’Italia di domani sera, una delle sfide meno scontate potrebbe essere quella tra Teun Koopmeiners e Hakan Calhanoglu. Come sottolineato da La Gazzetta dello Sport, entrambi i giocatori stanno attraversando un periodo di difficoltà, ma le loro prestazioni potrebbero rivelarsi decisive per l’andamento del match. Il confronto tra l’olandese e il turco non sarà solo una questione di tecnicismi, ma anche una lotta mentale e tattica, che potrebbe fare la differenza nel centrocampo di JuveInter.

Teun Koopmeiners: il cammino tortuoso del mediano bianconero

Teun Koopmeiners, centrocampista della Juventus, sta cercando faticosamente di tornare ai livelli che lo avevano reso uno dei migliori mediani in Serie A durante la sua esperienza all’Atalanta. L’olandese, che aveva impressionato per la sua forza fisica e la capacità di inserirsi in area avversaria con potenza e determinazione, sembra aver perso quella continuità e quel “killer instinct” che lo avevano contraddistinto. Nonostante qualche progresso sotto la guida di Igor Tudor, il mediano bianconero appare ancora distante dalla versione più aggressiva e impetuosa che aveva con Gian Piero Gasperini. Il calo di rendimento potrebbe essere dovuto anche a vari problemi fisici, ma non è chiaro se gli infortuni siano l’unica causa del suo momentaneo smarrimento. Per Tudor, non si tratta solo di allenare un giocatore, ma di agire anche da psicologo per aiutare Koopmeiners a ritrovare la sua condizione ottimale.


OneFootball Video


Hakan Calhanoglu: un regista in cerca di riscatto

Anche Hakan Calhanoglu sta vivendo un periodo di appannamento rispetto alle sue stagioni migliori all’Inter. Se all’inizio del suo arrivo a Milano aveva mostrato qualità da regista di alto livello, capace di orchestrare il gioco e dare equilibrio tra centrocampo e attacco, da qualche tempo la sua prestazione sembra essersi sgonfiata. La Gazzetta dello Sport sottolinea che la versione migliore di Calhanoglu, quella che occupava tutte le zone del campo e che agiva con maestria alla Pirlo o Modric, è ormai un ricordo lontano. Non a caso, in estate si era parlato anche di un possibile trasferimento in Turchia, un’idea che sembrava allontanarsi solo con il passare dei giorni. Ma il talento di Calhanoglu è indiscutibile, e anche se la sua forma fisica e mentale non è al top, il tecnico Cristian Chivu sa di poter contare sulla sua capacità di inventare e lanciare le ripartenze, un’arma fondamentale per l’Inter.

Un confronto tattico decisivo

Nel derby, il confronto tra Koopmeiners e Calhanoglu sarà decisivo sotto diversi aspetti. L’olandese, più fisico e tattico, si troverà a fronteggiare un Calhanoglu che, pur non brillando, ha sempre una grande capacità di mettere ordine nel centrocampo. Ma la vera domanda è: chi dei due avrà il controllo della partita? Sarà Koopmeiners a inseguire Calhanoglu, cercando di limitarlo nel palleggio e nella distribuzione, o preferirà svolgere un ruolo più difensivo, proteggendo la retroguardia della Juventus? Allo stesso modo, Calhanoglu dovrà decidere se impegnarsi a fondo nella fase difensiva per aiutare la squadra, o se preferirà attendere e agire in ripartenza, cercando di innescare le frecce offensive nerazzurre come Lautaro e Thuram.

La condizione fisica sarà determinante

La Gazzetta dello Sport conclude che molto dipenderà dalla condizione fisica di entrambi i giocatori. Koopmeiners dovrà trovare la forza per recuperare il suo gioco dinamico e potente, mentre Calhanoglu avrà bisogno di recuperare quella freschezza mentale e fisica che lo ha reso un regista fondamentale per l’Inter nelle passate stagioni. Il duello tra i due sarà una delle chiavi del Derby d’Italia e potrebbe decidere le sorti del match. La squadra che riuscirà a dominare questa zona del campo avrà sicuramente più possibilità di imporsi, con il centrocampo che, come spesso accade, potrebbe risultare decisivo per il risultato finale.

Visualizza l' imprint del creator