Calhanoglu Inter, il merito del recupero è tutto di Chivu: come ha cambiato le prospettive | OneFootball

Calhanoglu Inter, il merito del recupero è tutto di Chivu: come ha cambiato le prospettive | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·3 ottobre 2025

Calhanoglu Inter, il merito del recupero è tutto di Chivu: come ha cambiato le prospettive

Immagine dell'articolo:Calhanoglu Inter, il merito del recupero è tutto di Chivu: come ha cambiato le prospettive

Calhanoglu Inter, le ultime sul futuro del centrocampista nerazzurro dopo l’interesse del Galatasaray. Tutti i dettagli in merito

Tra i meriti più evidenti della gestione di Cristian Chivu all’Inter c’è il recupero di Hakan Calhanoglu, protagonista di una vera rinascita dopo un’estate turbolenta. Il centrocampista turco, classe 1994, sembrava ai margini del progetto a causa di una rottura con parte dello spogliatoio, che lo aveva isolato in un momento delicato. In molti lo davano lontano da Milano, ma l’arrivo del tecnico rumeno ha cambiato le prospettive.

Secondo La Gazzetta dello Sport, Chivu ha avuto il merito di lavorare non solo sull’aspetto tattico ma anche sulla gestione umana, riportando Calhanoglu al centro del progetto. All’inizio, l’allenatore aveva ipotizzato un nuovo assetto con il 3-4-2-1, ma la scelta di tornare al 3-5-2 ha rafforzato la posizione del turco in regia, dove è tornato a dettare tempi e geometrie.


OneFootball Video


Calhanoglu, da punto interrogativo a leader tecnico

La sua qualità di palleggio e la precisione sui piazzati restano armi decisive, ma ciò che è cambiato è soprattutto la dimensione caratteriale. Calhanoglu si è rimesso in gioco, accettando le richieste del nuovo allenatore e offrendo prestazioni di continuità. Da “corpo estraneo” si è trasformato in leader tecnico, punto di riferimento in grado di collegare difesa e attacco.

Il suo recupero ha avuto riflessi diretti sul rendimento della squadra: l’Inter, dopo lo stop di Torino, ha infilato cinque vittorie consecutive prima della sosta, ritrovando equilibrio ed efficacia. In queste gare Calhanoglu ha confermato la sua importanza, fungendo da regista affidabile e garantendo protezione davanti alla difesa.

Inter, il rilancio passa anche dai big: Calhanoglu in prima fila

Chivu ha dimostrato buon senso nel non smantellare quanto costruito da Simone Inzaghi, ma introducendo maggiore aggressività e nuove soluzioni. L’inserimento dei giovani, come Pio Esposito, ha dato freschezza, ma la vera differenza è arrivata dalla rinascita dei leader. Thuram e Lautaro hanno già segnato in coppia 8 reti, Dimarco e Barella si sono rigenerati nello spirito, e Calhanoglu ha riacquistato centralità.

Il futuro dell’Inter passa dalla continuità di rendimento, e in questo equilibrio il regista turco è una pedina imprescindibile. Averlo riportato al centro del progetto è forse la vittoria più importante, finora, per Chivu.

Visualizza l' imprint del creator