Juventusnews24
·30 ottobre 2025
Cambiaso strappa applausi dopo Juve Udinese, i giornali: «Si rivede quel giocatore che era scomparso». La pagella del jolly bianconero

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·30 ottobre 2025

Era uno degli uomini più attesi, chiamato a una reazione dopo le prestazioni opache e confuse viste tra Como e Madrid. E la risposta è arrivata, forte e chiara. Nella delicatissima vittoria per 3-1 contro l’Udinese, Andrea Cambiaso è tornato a essere il giocatore totale e intelligente che aveva conquistato la Juventus e la Nazionale. Schierato a sorpresa sulla fascia destra da Massimo Brambilla, l’esterno azzurro ha offerto una prova di altissimo livello, premiata con un ottimo 6,5 in pagella da La Gazzetta dello Sport.
Il quotidiano è netto: «Si rivide il Cambiaso scomparso». È questa la sintesi di una prestazione che ha finalmente scacciato i fantasmi delle ultime settimane. Dopo un periodo di appannamento, in cui la sua proverbiale duttilità sembrava essersi trasformata in confusione tattica, Cambiaso ha ritrovato sé stesso, offrendo una prova completa sotto ogni aspetto e meritandosi il voto di 6,5.
L’ELOGIO DELLA GAZZETTA – «Si rivide il Cambiaso scomparso: equilibrio tra le due fasi, entrate in mezzo per dare superiorità, l’assist a Gatti e grinta in chiusura».
L’analisi della rosea sottolinea tutti gli aspetti che erano mancati nelle ultime uscite. Innanzitutto, l’«equilibrio tra le due fasi»: l’esterno non si è limitato a spingere, ma ha garantito anche un’ottima copertura difensiva, fondamentale per la tenuta della squadra. Ma è stato il suo contributo alla manovra a fare la differenza. Cambiaso non ha giocato solo largo, ma ha effettuato diverse «entrate in mezzo per dare superiorità» numerica al centrocampo, dialogando con Locatelli e McKennie e aiutando la squadra a costruire dal basso.
Una prestazione a tutto tondo, impreziosita da due giocate chiave. La prima, la più importante, è stata l’«assist a Gatti», il cross perfetto che ha permesso al difensore di siglare il gol del 2-1, la rete che ha riportato avanti la Juve dopo la beffa del pareggio di Zaniolo. Un cross teso, preciso, che ha dimostrato una ritrovata lucidità nell’ultimo passaggio. La seconda, l’atteggiamento: ha messo in campo «grinta in chiusura», lottando su ogni pallone e non tirando mai indietro la gamba, proprio come un leader dovrebbe fare in un momento di difficoltà.
Questa prestazione è la migliore risposta possibile alle critiche e, soprattutto, il miglior biglietto da visita per il nuovo allenatore in arrivo, Luciano Spalletti. In una serata in cui la Juventus aveva un disperato bisogno di certezze, Cambiaso ha dimostrato di essere un punto fermo di questa squadra, un giocatore capace di sacrificarsi, di inventare e di adattarsi a qualsiasi esigenza tattica (stasera sulla fascia destra) senza perdere di efficacia. Dopo le ombre, Cambiaso è tornato a splendere, trascinando la Juve fuori dalla crisi. La Vecchia Signora ha ritrovato il suo jolly.









































