Juventusnews24
·1 novembre 2025
Cambiaso titolare in Cremonese Juve: a destra o a sinistra? L’incastro sulle fasce alla prima di Spalletti in panchina. Cosa bisogna aspettarsi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·1 novembre 2025

L’era di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus inizia nel segno delle scelte forti e del pragmatismo. Per il suo debutto assoluto, questa sera (ore 20:45) nella delicata trasferta contro la Cremonese, il nuovo tecnico bianconero sembra intenzionato a confermare il modulo 3-5-2, ma con interpreti nuovi e una mossa a sorpresa sulle fasce: Filip Kostic titolare a sinistra e Andrea Cambiaso dirottato a destra.
Spalletti eredita una squadra in piena emergenza. Senza gli infortunati Lloyd Kelly (affaticamento) e Kenan Yildiz (gestione carichi), oltre ai lungodegenti Bremer e Cabal, le scelte sono quasi obbligate. Il 3-5-2, già provato (con scarsi risultati) da Tudor a Madrid, sembra essere l’assetto individuato per dare equilibrio immediato alla squadra, in attesa di poter lavorare con l’organico al completo.
La vera novità tattica riguarda la corsia di destra. Con Pierre Kalulu costretto ad arretrare nel terzetto difensivo per coprire il buco lasciato da Kelly, il ruolo di esterno a tutta fascia sarà affidato ad Andrea Cambiaso. L’esterno italiano classe 2000, che ha quasi sempre giocato sulla corsia mancina, viene spostato sull’out opposto: un’attestazione di stima enorme da parte di Spalletti, che ne apprezza la duttilità e l’intelligenza tattica, preferendolo ad alternative come McKennie.
Lo spostamento di Cambiaso libera automaticamente la fascia sinistra per lo specialista del ruolo: Filip Kostic. Per l’esterno serbo classe 1992 è una rinascita. Finito ai margini del progetto tecnico con Tudor, che lo vedeva poco adatto al suo calcio, l’arrivo di Spalletti e il ritorno a un modulo che ne esalta le caratteristiche gli regalano una chance d’oro. Titolare dopo l’Udinese, avrà il compito di arare la fascia e di mettere in mezzo i cross per le punte (Vlahovic e Openda i favoriti).
La Vecchia Signora, reduce dalla vittoria scaccia-crisi contro l’Udinese (guidata dal traghettatore Brambilla), cerca la seconda vittoria consecutiva in Serie A. La prima Juve di Spalletti nasce all’insegna della logica: specialisti nei loro ruoli e uomini di fiducia nei posti chiave, con l’incognita di un Cambiaso “invertito” per pura necessità.









































