PianetaSerieB
·17 settembre 2025
Caos Sampdoria, clamoroso retroscena De Sanctis, Lovisa scuote la Juve Stabia: le news del mercoledì di Serie B

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·17 settembre 2025
Un’altra giornata all’insegna della Serie B è volta al termine. Statistiche, dichiarazioni, indiscrezioni e polemiche: anche oggi non ci è stato risparmiato nulla; pertanto, come del resto ogni giorno, pure stasera vi proponiamo alcune delle notizie più rilevanti delle ultime ventiquattr’ore.Guarda TUTTA la Serie BKT: i match in diretta e gli highlights sono su OneFootball con LaB Channel! Scarica l’app di OneFootball e tieni premuto qui per acquistare LaB Channel in promozione a soli €69,99.
Caos in casa Sampdoria
Sembra che la Sampdoria non abbia affatto imparato dal proprio recente passato: si pensava che il sospirone di sollievo dello scorso giugno, con cui si è evitato il baratro, potesse dare quella scossa per invertire la rotta, ed invece i blucerchiati si ritrovano soli soletti in fondo alla classifica con zero punti conquistati in tre partite.
Poco importa (o forse no) che non fosse mai successo nella storia della Sampdoria: i primi tre KO hanno evidenziato criticità grandi come crateri all’interno dell’ambiente. Prima su tutte, una rosa molto squilibrata: la difesa ha gli uomini contati, l’attacco è senza una forma precisa mentre, al contrario, il centrocampo è a dir poco sovraffollato. Inoltre, i calciatori arrivati in estate devono ancora trovare la forma adeguata per affrontare un campionato di Serie B.
Non aiuta affatto l’indecisione cronica di Massimo Donati, che in tre partite ha cambiato tre moduli e sostituito il portiere titolare Ghidotti con Coucke; gli effetti, in entrambi i casi, sono stati disastrosi. Le colpe non sono tutte sue, ma Monza sarà probabilmente l’ultima chance per dimostrare un cambiamento radicale.
L’altro aspetto da non sottovalutare, come riporta La Gazzetta dello Sport, è la confusione societaria: il calciomercato è stato gestito da due persone che parlano lingue diverse in questo ambito (il CEO Fredberg e il DS Mancini), mentre il presidente Manfredi è stato accantonato da Tey, che ha piazzato un suo uomo di fiducia a gestire le operazioni in sede.
Clamoroso retroscena De Sanctis-Palermo
Sta proseguendo senza grossi intoppi la marcia del Palermo in questa stagione di Serie B: la vittoria di carattere ottenuta contro un ottimo Südtirol ha issato i rosanero in testa alla classifica, dimostrando a tutti, qualora ce ne fosse stato bisogno, che quest’anno ci sono tutti gli ingredienti per il tanto agognato ritorno in Serie A.
TMW, in questo senso, ha rivelato un clamoroso retroscena in caso di promozione del Palermo: l’ex DS Morgan De Sanctis, ancora legato contrattualmente con la società siciliana, vedrebbe scattare automaticamente il rinnovo del proprio accordo. Una situazione che sarebbe curiosa, quasi comica, ma sicuramente paradossale e figlia di precedenti strette di mano.
Lovisa scuote la Juve Stabia
Matteo Lovisa, direttore sportivo della Juve Stabia, è intervenuto a margine della conferenza stampa di presentazione di Andrea Giorgini e Alessandro Gabrielloni tirando le orecchie all’ambiente per il presunto pessimismo emerso in questo inizio di stagione.
Ecco quanto ripreso da TMW:
“Sono convinto che sia Andrea che Alessandro possano darci quella qualità che serve al gruppo, ringrazio la proprietà per gli sforzi in questo mercato. Voglio fare una riflessione sul momento attuale, non mi piace il clima che si sta respirando, i pareggi non sono sconfitte e per una piazza come Castellammare la Serie B é da difendere, serve più entusiasmo da parte della piazza. La nostra squadra ha un’identità forte, son contento di Andrea e Alessandro così come gli altri ragazzi perché hanno sposato a pieno il progetto. Durante l’anno ci sono sempre momenti positivi e negativi, l’unica cosa che conta sono i punti a fine campionato, bisogna essere equilibrati nei giudizi. Alessandro è arrivato in prestito secco perché il Como non voleva privarsene, l’obbligo per Andrea é legato a condizioni fattibili che lo porteranno ad essere un calciatore gialloblù a titolo definitivo a partire dal 1 luglio 2026”.