Capuano sentenzia dopo l’apertura dell’inchiesta della UEFA sui conti della Juve: «Già vissuto da tanti club senza che succedesse il finimondo…» | OneFootball

Capuano sentenzia dopo l’apertura dell’inchiesta della UEFA sui conti della Juve: «Già vissuto da tanti club senza che succedesse il finimondo…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·16 ottobre 2025

Capuano sentenzia dopo l’apertura dell’inchiesta della UEFA sui conti della Juve: «Già vissuto da tanti club senza che succedesse il finimondo…»

Immagine dell'articolo:Capuano sentenzia dopo l’apertura dell’inchiesta della UEFA sui conti della Juve: «Già vissuto da tanti club senza che succedesse il finimondo…»

Capuano sentenzia dopo l’apertura dell’inchiesta della UEFA sui conti della Juve: tutte le dichiarazioni del giornalista

L’apertura di un nuovo procedimento da parte della UEFA sui conti della Juventus ha generato apprensione e allarmismo tra i tifosi, ma c’è chi invita alla calma e al realismo. Il giornalista Giovanni Capuano, attraverso il suo profilo X, ha definito l’intera vicenda una “non notizia”, spiegando come si tratti di un percorso scontato e già vissuto da molti altri club.

PAROLE«L’apertura di un procedimento da parte della Uefa sui conti Juventus è una non notizia. Fatevene una ragione. Era scontato, visto il rientro in Europa e i conti dell’ultimo triennio, ed è altrettanto chiaro il percorso: un settlement agreement che accompagnerà il rientro all’equilibrio dei conti nelle prossime stagioni. Già vissuto da tanti club senza che succedesse il finimondo».


OneFootball Video


Secondo l’analisi del giornalista, l’indagine della UEFA non è una sorpresa, ma un atto dovuto e prevedibile. “Era scontato, visto il rientro in Europa e i conti dell’ultimo triennio”, ha scritto Capuano. Dopo l’esclusione della passata stagione, il ritorno della Juve nelle competizioni europee ha automaticamente attivato un controllo sui bilanci, come da prassi per tutti i club. Non si tratta quindi di una nuova accusa, ma di una verifica standard.

Juve UEFA: la strada è un settlement agreement, nessun allarmismo

Ma cosa succederà ora? Anche su questo punto, l’analisi di Capuano è netta e rassicurante. “È altrettanto chiaro il percorso: un settlement agreement”. Si tratta di un accordo transattivo, un patteggiamento con la UEFA che accompagnerà il club in un percorso di rientro nei parametri finanziari nel corso delle prossime stagioni.

Una strada, sottolinea il giornalista, “già vissuta da tanti club senza che succedesse il finimondo”. In passato, infatti, società come Inter, Milan e Roma hanno seguito lo stesso iter, concordando con la UEFA un piano di rientro che ha permesso loro di continuare a competere, pur con alcune limitazioni.

L’analisi di Capuano è dunque un invito a non cadere in un allarmismo ingiustificato. La situazione finanziaria della Juventus verrà monitorata, ma lo scenario più probabile non è quello di sanzioni draconiane, bensì quello di un accordo che permetta al club di proseguire il suo percorso di risanamento e di competitività, in linea con quanto già accaduto a molte altre grandi d’Europa.

Visualizza l' imprint del creator