Caressa analizza la comunicazione di Conte: «Il mondo è cambiato, serve un nuovo approccio» | OneFootball

Caressa analizza la comunicazione di Conte: «Il mondo è cambiato, serve un nuovo approccio» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·6 novembre 2025

Caressa analizza la comunicazione di Conte: «Il mondo è cambiato, serve un nuovo approccio»

Immagine dell'articolo:Caressa analizza la comunicazione di Conte: «Il mondo è cambiato, serve un nuovo approccio»

Caressa si sofferma su quanto affermato da Conte nel post partita del match di Champions League: il commento del telecronista

Fabio Caressa è tornato a parlare di Antonio Conte, soffermandosi sulla sua linea comunicativa e sulle differenze rispetto al passato. Intervenuto sul proprio canale YouTube, il giornalista ha spiegato come lo stile diretto e aggressivo del tecnico del Napoli, che per anni è stato un tratto distintivo della sua carriera, oggi possa risultare meno efficace.

«Il Napoli non segna. Sono un grandissimo estimatore di Conte, è un grandissimo allenatore che ha sempre avuto questo tipo di comunicazione un po’ aggressiva che ha funzionato al massimo per tanto tempo. Non sono sicuro che questo tipo di comunicazione funzioni ancora nello stesso modo», ha affermato Caressa, ricordando come un discorso simile valga anche per José Mourinho.


OneFootball Video


“I social moltiplicano i messaggi, serve adattarsi ai tempi”

Il giornalista ha poi evidenziato l’impatto dei social media, che amplificano e ripetono ogni dichiarazione all’infinito: «Adesso i messaggi diventano slavina, vengono ripetuti e diventano stucchevoli. Il messaggio forte che prima funzionava, oggi va legato a un contesto preciso della partita, altrimenti rischia di diventare controproducente».

Caressa ha infine concluso con una riflessione più ampia sul ruolo dei tecnici nella comunicazione moderna: «Questa è la mia sensazione da comunicatore: qualcosa nella comunicazione di Conte andrebbe rivista. La comunicazione che si faceva dieci anni fa non può essere la stessa di oggi. Il mondo cambia, e di conseguenza anche il modo di parlare deve evolversi».

Visualizza l' imprint del creator