Caressa lancia l’allarme: «I tifosi si stanno stancando del calcio. Queste le soluzioni che ho in mente per far tornare il giusto entusiasmo» | OneFootball

Caressa lancia l’allarme: «I tifosi si stanno stancando del calcio. Queste le soluzioni che ho in mente per far tornare il giusto entusiasmo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 novembre 2025

Caressa lancia l’allarme: «I tifosi si stanno stancando del calcio. Queste le soluzioni che ho in mente per far tornare il giusto entusiasmo»

Immagine dell'articolo:Caressa lancia l’allarme: «I tifosi si stanno stancando del calcio. Queste le soluzioni che ho in mente per far tornare il giusto entusiasmo»

Caressa, noto giornalista sportivo, ha lanciato l’allarme sulla disaffezione generale nei confronti del calcio: le sue dichiarazioni

Il noto giornalista e telecronista di Sky Sport, Fabio Caressa, ha lanciato un forte appello dalle colonne del Corriere dello Sport contro i mali del calcio moderno: la mancanza di tempo effettivo e la scorrettezza sistematica.

Caressa, il calo qualitativo e il tempo perso

Caressa denuncia che «Gli spettatori ormai pagano per vedere soltanto un tempo», aggiungendo che «i tifosi e i giovani in particolare si stanno stancando di questo calcio dominato dalle continue interruzioni». Il tempo effettivo in Serie A è sceso a 53 minuti.


OneFootball Video


Secondo il giornalista, l’aumento dei gol da palla inattiva e il calo dei dribbling e degli xG (expected goals) significano che: «Tecnicamente ci stiamo impoverendo». Con circa 60-70 interruzioni a gara, si perdono «delle buone mezz’ore».

La dura proposta contro le simulazioni

Caressa indica il non-gioco, l’ostruzionismo e, soprattutto, le simulazioni come gli elementi che più infastidiscono il pubblico.

Per arginare le simulazioni, la sua proposta è radicale: «Con il cartellino rosso, per me. Non se ne può più di vedere gente a terra a ogni minimo contatto». Aggiunge che gli arbitri fischiano troppo (27 falli di media) e non puniscono abbastanza il fallo sistematico.

Il telecronista si è scagliato anche contro l’eccesso di zelo in cabina VAR: «Quello è narcisismo del Var. Interviene per far vedere che esiste».

La soluzione è il tempo effettivo

Per Caressa, l’unica vera soluzione è il tempo effettivo, accompagnato dall’applicazione di regole esistenti, come l’ammonizione per chi non riprende subito il gioco, e la regola degli 8 secondi per rimettere il pallone in gioco. «Certamente, non se ne può più fare a meno», conclude.

Visualizza l' imprint del creator