Caso Osimhen, Capuano duro: «Due pesi e due misure. Ecco cosa bisognerebbe fare» | OneFootball

Caso Osimhen, Capuano duro: «Due pesi e due misure. Ecco cosa bisognerebbe fare» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·8 ottobre 2025

Caso Osimhen, Capuano duro: «Due pesi e due misure. Ecco cosa bisognerebbe fare»

Immagine dell'articolo:Caso Osimhen, Capuano duro: «Due pesi e due misure. Ecco cosa bisognerebbe fare»

Caso Osimhen, Capuano accusa: «Due pesi e due misure tra Napoli e Juventus»

Il Caso Osimhen continua a far discutere e solleva nuove polemiche sul funzionamento della giustizia sportiva italiana. A riaccendere il dibattito è il giornalista Giovanni Capuano, che in una sua analisi evidenzia forti contraddizioni nel comportamento della Procura Federale, soprattutto se confrontato con quello adottato nel caso Juventus.

Secondo Capuano, al centro del Caso Osimhen c’è una evidente disparità di trattamento. Il giornalista mette in luce come alcune prove, considerate fondamentali per avviare il procedimento contro la Juventus, siano invece state ritenute irrilevanti nel caso del Napoli e dell’acquisto dell’attaccante nigeriano dal Lille. La questione, spiega Capuano, non riguarda tanto i singoli dettagli dei due casi, quanto piuttosto la coerenza nell’interpretazione degli elementi a disposizione.


OneFootball Video


«Nel processo sportivo alla Juventus – afferma Capuano – fu data enorme importanza a mail e chat private, in cui emergevano segnali di consapevolezza sulla natura opaca delle operazioni. Quelle stesse dinamiche, nel Caso Osimhen, sono state archiviate senza approfondimenti. La Procura ha deciso che non meritavano ulteriori indagini. Questo è un fatto, tutto il resto sono legittime opinioni».

Il Caso Osimhen, secondo il giornalista, rischia di minare la credibilità dell’intero sistema giudiziario sportivo. La percezione di un’applicazione non uniforme delle regole alimenta sospetti e pone un serio problema di equità. Capuano sottolinea come la mancanza di chiarezza da parte degli organi inquirenti non faccia che peggiorare la situazione, soprattutto in un contesto già segnato da polemiche nelle passate stagioni.

In gioco, ribadisce, non c’è soltanto la posizione del Napoli o della Juventus, ma la fiducia nelle istituzioni sportive. Se nel Caso Osimhen certi elementi sono stati ignorati, allora è legittimo chiedersi con quali criteri si decida di procedere o meno in casi simili.

La denuncia di Capuano si presenta come una richiesta di trasparenza e coerenza, lontana da logiche di tifo. Il giornalista invita la Procura Federale a spiegare pubblicamente le motivazioni dietro le sue scelte. Il Caso Osimhen, dunque, non è solo una vicenda legata a un trasferimento, ma un banco di prova per la credibilità della giustizia sportiva italiana.

Visualizza l' imprint del creator