SportsEye
·20 maggio 2025
Catania in bilico: rivoluzione in arrivo tra addii e scelte cruciali

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·20 maggio 2025
Il Calcio Catania si trova ad affrontare un rompicapo gestionale in vista della stagione 2025/26: la rosa sotto contratto è particolarmente numerosa e, in molti casi, destinata a subire una profonda revisione. Diversi giocatori reduci da prestiti – tra cui Cicerelli e Cianci, autori di una stagione di rilievo con la Ternana – sono ancora formalmente legati ai rossazzurri. Tuttavia, la dirigenza della Ternana ha già chiarito che eventuali riscatti saranno presi in considerazione solo in caso di promozione in Serie B, lasciando il destino dei due calciatori appeso all’esito dei playoff.
Situazione analoga per Alessio Castellini, rientrato dal Pisa con poche presenze all’attivo. La promozione dei toscani in Serie A apre la strada a possibili investimenti sui giovani, offrendo a Catania la possibilità di monetizzare ed eventualmente reinvestire sul mercato.
Non mancano i rientri da prestito che pongono nuove questioni tecniche e contrattuali. Tommaso Silvestri torna dalla Triestina e potrebbe essere valutato in occasione delle visite mediche fissate per il 10 luglio; sarà compito dell’allenatore decidere se inserirlo nel nuovo progetto tecnico. Adamonis, invece, non farà più parte dei rossazzurri, essendo stato riscattato dal Sudtirol.
Oltre a questi, sono ben dieci i giocatori indicati come fuori dal progetto di squadra e che rientreranno a Catania dopo esperienze altrove: Peralta, Tello, Marsura, Chiarella, Costantino, D’Andrea, Bocic, Popovic, Tirelli e Laukzemis rappresentano una rosa parallela che alimenta la necessità di operazioni in uscita per snellire l’organico e favorire nuovi ingressi.
Sul fronte delle scadenze, Francesco De Rose – particolarmente stimato da Toscano – concluderà il suo contratto a breve, e un eventuale rinnovo sembra legato alla permanenza in panchina del tecnico calabrese. Scadenze imminenti anche per Salvatore Monaco, fuori rosa da tempo, il portiere Farroni e Roberto Inglese, con quest’ultimo verso una probabile conferma dopo la buona stagione appena conclusa.
Infine, altri rientri da prestito come De Paoli, Del Fabro e Dalmonte dovranno essere valutati nel corso del prossimo ritiro.
In questo contesto di incertezza, legato anche al futuro societario e tecnico, il Catania deve bilanciare esigenze di sostenibilità e ambizioni di rilancio, lavorando su un mercato in entrata e uscita che si annuncia denso di decisioni cruciali.
Source: Catania Mood