Inter News 24
·29 settembre 2025
Centrocampo Inter, tante scelte per Chivu: Diouf attende il proprio turno Zielinski e Frattesi…

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 settembre 2025
L’Inter di Cristian Chivu ha iniziato la stagione con una precisa strategia: utilizzare il più possibile la profondità della rosa, ruotando uomini senza snaturare l’equilibrio tattico. Finora le scelte hanno riguardato soprattutto difesa e attacco, mentre in mezzo al campo il tecnico rumeno ha mantenuto continuità, confermando quasi sempre Hakan Calhanoglu e Nicolò Barella, con un solo elemento variabile a completare il terzetto.
Il nodo riguarda l’inserimento di Andy Diouf, centrocampista francese classe 2003, prelevato dal Lens in estate per circa 20 milioni di euro. L’ex Ligue 1 si è visto soltanto all’esordio con il Torino, quando collezionò appena 11 minuti a gara ormai decisa. Da allora non ha più trovato spazio, restando in panchina in tutte le altre uscite.
Come evidenzia La Gazzetta dello Sport, la situazione non riguarda soltanto Diouf. Il centrocampo nerazzurro è infatti un reparto in overbooking, con sette specialisti per tre posti. Oltre al francese, anche giocatori di maggiore esperienza come Piotr Zielinski e Davide Frattesi aspettano di avere continuità. Entrambi hanno qualità e curriculum per incidere, ma al momento Chivu ha preferito dare stabilità al blocco titolare, consapevole però che arriverà il momento per tutti.
L’allenatore osserva e valuta, coadiuvato dal lavoro attento dei suoi collaboratori Aleksandar Kolarov e Angelo Palombo, pronti a monitorare quotidianamente la crescita e l’impegno di chi non parte dall’inizio. Secondo la logica dello staff, la vera ricchezza di un organico profondo non si misura a settembre ma si valorizza nei mesi decisivi, quando il calendario si farà più intenso tra campionato, Champions League e Coppa Italia.
Per ora la priorità è dare continuità ai risultati, ma il tema delle rotazioni a centrocampo resterà centrale. Diouf, Zielinski e Frattesi rappresentano alternative di livello e presto avranno l’occasione di dimostrare il proprio valore. La gestione dei cambi in mediana sarà una delle chiavi per mantenere competitiva l’Inter fino a primavera.