Cesena, ecco l’aggancio al Modena! Blesa decisivo, canarini spreconi e Klinsmann para-tutto | OneFootball

Cesena, ecco l’aggancio al Modena! Blesa decisivo, canarini spreconi e Klinsmann para-tutto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·28 novembre 2025

Cesena, ecco l’aggancio al Modena! Blesa decisivo, canarini spreconi e Klinsmann para-tutto

Immagine dell'articolo:Cesena, ecco l’aggancio al Modena! Blesa decisivo, canarini spreconi e Klinsmann para-tutto

Si alza il sipario della 14ª giornata di Serie B: il Cesena riceve il Modena di Sottil in Romagna dopo la sconfitta di misura in casa del Monza. Sfida d’alta classifica a Cesena: il Modena può raggiungere il Monza in vetta almeno per un paio di notti (brianzoli impegnati domenica a Castellammare), mentre la squadra di Mignani cerca l’aggancio in classifica ai canarini. In ottica playoff ci sono punti pesanti in palio, visto l’ottimo avvio di stagione di entrambe le squadre. Presenti circa 1600 tifosi provenienti da Modena a rendere la cornice ancor più accesa, vista la rivalità di stampo territoriale. Sottil si affida al tandem Gliozzi-Defrel, mentre Gerli torna in cabina di regia al fianco di Sersanti e Santoro. Nessuna sorpresa lato Cesena: Mignani conferma Francesconi al posto dell’acciaccato Bisoli.

PRIMO TEMPO

Il Modena approccia la gara con personalità, supportato dai circa 1600 tifosi presenti nel settore ospiti. Si vede fin dalle prime battute che si tratta di un match d’alta classifica, intenso e molto combattuto. La prima conclusione della gara è di Riccardo Ciervo: al 10′ l’ex Cosenza si accentra da destra e prova il mancino, ma non trova i pali di Chichizola. Tre minuti dopo Castagnetti anticipa Defrel, innescato da un buon cross di Zampano: decisiva la lettura difensiva dell’ex Cremonese. Il primo colpo di scena arriva al 23′: fallo di mano in area di Mangraviti e rigore concesso alla squadra di Sottil. Gliozzi si presenta sul dischetto e allarga il piatto: grandissima parata di Klinsmann, che si allunga a sinistra e mette in angolo con un grande intervento. Il “Manuzzi” esplode e il Cesena prova a sfruttare il momento favorevole: mancino a botta sicura di Berti dal limite, Adorni devia in corner. Il Modena risponde con Zampano, che dal limite manda il pallone a lato. Al 41′ Francesconi prova un mancino insidioso dal limite, che finisce largo di poco dopo una deviazione avversaria. Il Modena reagisce con Defrel, che si invola verso i pali di Klinsmann: il portiere statunitense sbarra la strada.


OneFootball Video


Nel finale di primo tempo, poi, il Cesena la sblocca all’improvviso. Rimessa dal fondo di Klinsmann ed errore da matita blu di Adorni. L’ex difensore del Brescia lascia scorrere e Blesa ne approfitta, involandosi verso Chichizola. L’attaccante va al tiro, il portiere del Modena tocca ma non riesce ad evitare il gol del vantaggio romagnolo. Negli ultimi secondi di prima frazione Shpendi ha la chance del 2-0 con un colpo di testa su traversone di Blesa, ma conclude centrale. Si va al riposo con il Cesena in vantaggio di una rete.

SECONDO TEMPO

La ripresa si apre con due forti brividi per il Modena. Su sviluppi di corner, prima Castagnetti lascia partire un mancino pericoloso che si stampa sulla traversa, poi Blesa ha una doppia chance per colpire: il primo tiro di sinistro viene ribattuto dalla difesa, il secondo scheggia la parte alta della traversa di Chichizola. Scampato il pericolo il Modena prova a scuotersi: Sottil manda in campo Massolin e Pyyhtia per dare freschezza alla squadra e i canarini prendono il controllo del gioco. Al 59′ Gerli sfiora il pari con un’ottima iniziativa personale al limite, con sterzata e conclusione verso Klinsmann: il portiere del Cesena respinge a mano aperta. Al 65′ il Modena ci riprova con Massolin, ma il suo mancino dal limite si spegne oltre la traversa. Tre minuti dopo il francese va al tiro su punizione dai venti metri, ma non calibra bene il tiro, che finisce sul fondo. Al 72′ Pyyhtia ha una grande occasione per fare 1-1: servito da Gerli, l’ex Südtirol viene fermato all’ultimo istante da Zaro. Poi è il neo entrato Caso ad avere la palla del pareggio, ma il suo destro sfiora di poco i pali di Klinsmann. All’83’ Mendes prova a coordinarsi su cross proveniente da angolo, ma il suo destro è sbilenco e si perde sul fondo. Un minuto dopo Caso anticipa Olivieri al limite e calcia forte con il mancino: Klinsmann dice di no con un gran riflesso. Nel recupero Bastoni sfiora l’eurogol con un tiro dalla lunghissima distanza con Chichizola fuori dai pali, colpendo la parte alta della rete. Dopo 4′ di recupero, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi: vince il Cesena di Mignani.

Visualizza l' imprint del creator