🚨 Cessione Reggiana vicina: closing già a inizio settimana? Cifre, dettagli e chi c’è dietro il fondo USA | OneFootball

🚨 Cessione Reggiana vicina: closing già a inizio settimana? Cifre, dettagli e chi c’è dietro il fondo USA | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·2 agosto 2025

🚨 Cessione Reggiana vicina: closing già a inizio settimana? Cifre, dettagli e chi c’è dietro il fondo USA

Immagine dell'articolo:🚨 Cessione Reggiana vicina: closing già a inizio settimana? Cifre, dettagli e chi c’è dietro il fondo USA

L’edizione online della Gazzetta di Reggio ha fatto il punto sulla possibile cessione della Reggiana al fondo americano palesatosi nei giorni scorsi al fine di rilevare il 100% del pacchetto azionario granata, al momento detenuto dal trio Amadei-Salerno-Fico.

LEGGI ANCHE

🚨 Un altro fondo USA pronto a rilevare un club di Serie B? Contatti in corso, Marroccu rappresentante: il punto

Giornata interlocutoria per la vendita della Reggiana Calcio. Il dialogo va avanti e c’è la volontà di arrivare alla fumata bianca a stretto giro di posta: il campionato, infatti, è alle porte e servono certezze. La cordata sarda-americana – rappresentata dal dirigente Francesco Marroccu e dall’imprenditore Davide Pinna – continua a dialogare con l’attuale proprietà, anche grazie alla mediazione degli avvocati. Secondo quanto ricostruito, la notizia della vendita del club avrebbe però attirato altri investitori che, nelle ultime ore, avrebbero rilanciato.


OneFootball Video


D’altronde, con l’annuncio della volontà di fare un passo indietro da parte del patron Romano Amadei, che detiene il 65% delle quote della Reggiana, il club si è mosso per individuare persone pronte alla sostituzione e a dare continuità all’impegno che i tre soci (Amadei, Carmelo Salerno e Giuseppe Fico) hanno sempre garantito in questi anni. La salvezza raggiunta serie B e il centro sportivo rinnovato avrebbero fatto sì che alla porta della sede granata di via Brigata Reggio bussassero i rappresentanti di cordate interessate all’acquisto del club.

Sarebbero una decina le cordate che i soci granata hanno sentito o incontrato: qualche offerta non è stata neanche presa in considerazione per la scarsa affidabilità dei richiedenti, con qualcun altro (è il caso della Wd Invest rappresentata dall’ex portiere della Roma, Doni Marangon) il tutto si è risolto in un nulla di fatto. Negli ultimi giorni, invece, la svolta anche grazie a Marroccu (ex ds, tra le altre, di Cagliari, Genoa e Verona) e Pinna, fondatore di Pifim con aziende sia in Italia sia all’estero.

Pinna, 42 anni, si è fatto conoscere negli ultimi anni in Sardegna per aver provato ad acquistare il porto canale di Cagliari; un affare che poi non si è concretizzato. Oggi, l’imprenditore è a capo dell’azienda Beasts Brothers Investment, che ha la propria sede negli Stati Uniti, nel paradiso fiscale del Delaware, e la base operativa ad Amsterdam. L’offerta fatta arrivare al triumvirato dei soci granata Amadei-Salerno-Fico dal tandem sardo Pinna-Marroccu sarebbe pari a 15 milioni di euro per rilevare l’intero pacchetto, sia quello di maggioranza sia quello di Salerno e Fico. Lo stesso presidente Carmelo Salerno, che sta portando avanti in autonomia la trattativa, potrebbe rimanere in società ricoprendo, almeno per i primi tempi, un ruolo dirigenziale anche per accogliere i nuovi imprenditori.

Cosa manca, allora, alla fumata bianca? Non mancherebbe molto, al punto tale che rimarrebbe ancora valida la data del “closing” fissato tra lunedì e martedì. Anche se il passaggio di proprietà potrebbe essere vicino, in società si continua a lavorare. In attesa dell’evoluzione della trattativa, resta operativo anche il direttore generale e vicepresidente Vittorio Cattani. Da sempre vicino a Romano Amadei, Cattani ha ricevuto in queste ore diversi attestati di stima e sta portando avanti la sua attività ad ampio raggio. Chiaramente ad attendere notizie dell’operazione in prima fila c’è anche il direttore sportivo Domenico Fracchiolla, che attende la liquidità necessaria a operare sul mercato. Negli incontri avuti, il dirigente Marroccu avrebbe fornito agli attuali soci garanzie e la possibilità di intervenire immediatamente sul mercato, al fine di rinforzare in modo importante la squadra. C’era inizialmente la volontà di accelerare i tempi, che si è scontrata però con i tempi tecnici. Vista la complessità dell’operazione, eventuali rallentamenti non sono in ogni caso da escludere.

Visualizza l' imprint del creator