gonfialarete.com
·2 aprile 2025
Champions League 2025/2026, le prime squadre qualificate

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·2 aprile 2025
I principali campionati europei stanno entrando nella fase finale della stagione, con sempre meno giornate al termine delle rispettive competizioni. Dalla Serie A alla Ligue 1, passando per Bundesliga, La Liga e Premier League, alcuni club hanno già strappato il pass per la Champions League 2025/2026 grazie ai risultati ottenuti fino a oggi, fine marzo. Nell’attuale stagione l’Italia si è presentata con ben cinque rappresentanti, ma questo sembra molto difficile possa accadere anche per la prossima edizione viste le difficoltà nel ranking.
In Francia, il Paris Saint Germain di Luis Enrique è matematicamente qualificato alla prossima edizione della Champions League. Gianluigi Donnarumma e compagni guidano la Ligue 1 con 71 punti, frutto di 22 vittorie e 5 pareggi, con un vantaggio di ben 21 punti sul Monaco, attualmente secondo in classifica. La leadership incontrastata del PSG testimonia il dominio interno del club parigino. Anche in Germania è arrivata la prima qualificazione ufficiale. Il Bayern Monaco, allenato da Kompany, ha raggiunto quota 65 punti dopo 27 giornate, assicurandosi con largo anticipo un posto nella prossima Champions League.
Tuttavia, il presente si chiama ancora edizione 2024/2025, con i quarti di finale pronti a partire dall’8 aprile. Il Bayern Monaco ospiterà l’Inter nel match di andata in Germania, in una sfida attesa e avvincente, con protagonista l’unica italiana superstite in questa competizione. Nelle scommesse Champions League i bavaresi partono in vantaggio grazie ad una valutazione di 1.80 per il successo interno, mentre un’affermazione dei neroazzurri di Inzaghi è quotata al momento 4.25; a 3.60 invece il pareggio. Si tratta solo del ‘primo tempo’ visto che poi è molto probabile che tutto si deciderà a San Siro, nella sfida di ritorno programmata per mercoledì 16 aprile.
Tra le altre sfide dei quarti di finale, spicca il confronto tra Arsenal e Real Madrid. I Gunners, protagonisti di un’ottima stagione in Premier League, affrontano i Blancos, sempre temibili e con un’esperienza europea straordinaria. Anche Barcellona e Borussia Dortmund promettono spettacolo: i catalani puntano sulla qualità del loro attacco, mentre i tedeschi sperano di sorprendere con un gioco dinamico e aggressivo.
Infine, il Paris Saint Germain affronterà l’Aston Villa, autentica rivelazione di questa edizione della Champions League. Il club inglese è riuscito a spingersi oltre ogni aspettativa, ma dovrà ora vedersela con un PSG costruito per arrivare fino in fondo. Nonostante il divario tecnico sulla carta, l’entusiasmo e l’organizzazione tattica dell’Aston Villa potrebbero riservare sorprese inaspettate.
Live