Champions League, le migliori “Culers”: PinaCoteca di conclusioni, CollEzione di parate, Aitana non basta | OneFootball

Champions League, le migliori “Culers”: PinaCoteca di conclusioni, CollEzione di parate, Aitana non basta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·25 maggio 2025

Champions League, le migliori “Culers”: PinaCoteca di conclusioni, CollEzione di parate, Aitana non basta

Immagine dell'articolo:Champions League, le migliori “Culers”: PinaCoteca di conclusioni, CollEzione di parate, Aitana non basta

La finale di Champions League giocatasi a Lisbona ha visto un match combattuto e deciso soltanto nel finale, con due squadre che, dopo un avvio timido, hanno provato a esprimere il loro gioco e l’hanno fatto nella ripresa. Meglio l’Arsenal, che ha potuto alzare la coppa dopo 18 anni dall’ultima volta contro un Barcellona che ha faticato a ripartire e ha concesso troppi spazi alle avversarie. Male soprattutto la difesa, dove nessuna calciatrice ha spiccato in modo particolare. Ecco le pagelle delle migliori tre a cura della nostra Redazione.

COLL: 7. Micidiale sulla conclusione angolata e precisa di Maanum, deviata in volo sulla traversa, importanti le sue uscite ad anticipare le attaccanti avversarie in ripartenza con la difesa blaugrana che non capisce come muoversi. Importantissima la sua parata su Russo a campo aperto al 71’, un gol praticamente fatto deviato da lei con la punta del piede. Sono così tante, le sue parate, da creare una collezione.


OneFootball Video


BONMATÍ: 7. Al 12’ è la prima a dare una scossa alla gara con una conclusione murata da Kelly, preziosa anche nei recuperi, e tenta un’altra conclusione alla mezz’ora, ma troppo sul portiere. Anche nel secondo tempo, al termine di una percussione incisiva al quarto d’ora, costringe Van Domselaar alla deviazione in corner.

PINA: 8. Parte alla velocità della luce sulle sventagliate della difesa per poter bucare la porta dell’Arsenal, chiusa da una difesa attenta, a differenza di quella catalana, che deve spesso aiutare. Apre la seconda frazione con la conclusione dal limite che termina tra le braccia di Van Domselaar. Clamoroso il cucchiaio dal limite che va a stamparsi sulla traversa pochi minuti dopo. Ottima partita per la top scorer della competizione, che abbandona il campo a bocca asciutta dopo una serie di conclusioni così belle che creano una pinacoteca. Peccato per il poco cinismo.

Visualizza l' imprint del creator