Champions League su Netflix? L’Idea sta prendendo sempre più forma | OneFootball

Champions League su Netflix? L’Idea sta prendendo sempre più forma | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·26 ottobre 2025

Champions League su Netflix? L’Idea sta prendendo sempre più forma

Immagine dell'articolo:Champions League su Netflix? L’Idea sta prendendo sempre più forma

Champions League su Netflix? Spunta fuori una grande indiscrezione per la Coppa dei Campioni

Negli ultimi giorni si sono rincorse voci clamorose su un possibile ingresso di Netflix nel mondo dei diritti televisivi della Champions League, alimentando curiosità e aspettative tra appassionati e addetti ai lavori. Tuttavia, a fare chiarezza ci ha pensato direttamente il co-CEO del colosso dello streaming, Ted Sarandos, che ha spiegato la strategia dell’azienda riguardo allo sport e agli eventi live.

Durante la call con gli analisti per la presentazione dei conti del terzo trimestre, Sarandos ha smorzato gli entusiasmi sul tema Champions League Netflix, precisando che l’azienda non punta ancora a pacchetti stagionali o alla trasmissione integrale dei campionati. «Non c’è un vero cambiamento nel nostro approccio, ci concentriamo sui grandi eventi live, di cui lo sport è una componente», ha dichiarato, aggiungendo che l’interesse è rivolto esclusivamente a eventi singoli in grado di catturare l’attenzione globale. La strategia è dunque chiara: Netflix mira a eventi di richiamo mondiale, non alla gestione di interi tornei come la Champions League o altri campionati completi.


OneFootball Video


A supporto di questa scelta, Sarandos ha citato il recente match di boxe tra Canelo Álvarez e Terence Crawford, definendolo «il combattimento per il titolo maschile più visto del secolo», con oltre 41 milioni di spettatori in tutto il mondo. Questo esempio serve a spiegare la logica della piattaforma: puntare su eventi singoli che possano attrarre un pubblico vasto e diversificato, creando un forte impatto e un valore aggiunto per gli abbonati.

Per quanto riguarda la Champions League Netflix, dunque, non si tratta di un disinteresse verso il calcio, ma di una scelta strategica. Gli eventi live rimangono un elemento di nicchia all’interno della programmazione complessiva, rappresentando ancora «una piccola parte» della spesa totale e una «frazione molto ridotta» delle ore visualizzate dagli utenti. Nonostante questo, il loro impatto sulla visibilità del brand e sull’acquisizione di nuovi abbonati è indiscutibile: grandi eventi sportivi possono generare picchi di interesse e attirare nuovi iscritti, anche se non rientrano ancora nella strategia principale di Netflix.

In sintesi, le possibilità di vedere un pacchetto completo della Champions League su Netflix restano per ora remote. Il colosso dello streaming conferma di essere interessato solo a singoli match o eventi con richiamo globale, lasciando i tifosi e gli appassionati di calcio in attesa di eventuali future evoluzioni della piattaforma. La parola d’ordine per Netflix rimane quindi chiarezza e selezione: grandi eventi, non stagioni complete.

Visualizza l' imprint del creator