Champions League: tra Sky e Amazon, la divisione delle sfide in tv | OneFootball

Champions League: tra Sky e Amazon, la divisione delle sfide in tv | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·30 agosto 2025

Champions League: tra Sky e Amazon, la divisione delle sfide in tv

Immagine dell'articolo:Champions League: tra Sky e Amazon, la divisione delle sfide in tv

La Champions League 25/26 è pronta a prendere il via per la sua seconda stagione dopo il cambio di format. La competizione è stata trasformata a partire dalla stagione 2024/25. Si è trattato della prima vera sostanziale modifica al format dopo gli ultimi due decenni, da quando cioè si è concluso il breve esperimento della doppia fase a gironi, testati dalla UEFA a partire dal 1999/00 e che vennero utilizzati per l’ultima volta nel 2002/03.

La scorsa edizione, che ha incoronato il Paris Saint-Germain per la prima volta in assoluto, ha segnato un nuovo inizio per la massima competizione europea per club che è passata da da 32 a 36 squadre partecipanti.


OneFootball Video


Dove vedere Champions League 2025 2026 – Le novità

Ora che il sorteggio ha determinato tutti gli accoppiamenti per la prima fase, e che la UEFA ha diramato il calendario ufficiale (con tutte le date e gli orari delle sfide) i tifosi e gli appassionati potranno iniziare a seguire il torneo anche in in tv in Italia: si ripartirà ancora una volta da Sky e Amazon come nel triennio 2021-2024. Il primo appuntamento è fissato per la terza settimana di settembre, 16, 17 e 18 del mese, quando la nuova edizione della Champions debutterà con la sua settimana di “esclusiva”.

Nel dettaglio, tutte le coppe europee saranno trasmesse su Sky e in streaming su NOW per l’intero triennio 2024-2027, con ben 185 delle 203 partite in esclusiva per ogni stagione della UEFA Champions League nel nuovo format (CLICCA QUI PER ABBONARTI), oltre a tutte le partite della UEFA Europa League e della UEFA Conference League, anche grazie a Diretta Gol. Un notevole cambiamento, considerando che nel triennio 2021-2024 la pay-tv di Comcast poteva contare su 121 delle 137 partite a stagione, ma senza esclusive (le stesse gare venivano trasmesse in diretta in streaming da Mediaset su Infinity+).

Insieme a Sky, come detto, ci sarà ancora Amazon, che rimarrà il broadcaster esclusivo per la miglior partita del mercoledì fino alla stagione 2026/27. Dal 2024, l’offerta di Prime Video infatti includerà 18 partite a stagione in diretta ed esclusiva sempre con protagonista una squadra italiana, se qualificata, dalla fase a gironi alle semifinali.

A pagamento, quindi, questa sarà la suddivisione delle gare:

  • Sky: 185 partite su 203, finale compresa;
  • Amazon Prime Video: la miglior partita del mercoledì (18 partite su 203).

Dove vedere Champions League 2025 2026 – Le gare in chiaro

Resta invece da capire cosa succederà con le partite del torneo in chiaro. Nella passata stagione, la prima del nuovo ciclo, Sky ha deciso di trasmettere in chiaro su TV8 alcune partite della massima competizione europea per club. Ma la televisione satellitare non ha trasmesso alcuna sfida delle formazioni italiane (fatta eccezione per la semifinale Inter-Barcellona, per la quale era obbligata per legge), lasciando questi match nella disponibilità dei soli abbonati.

Su TV8 è stato possibile assistere alle sfide più prestigiose ma solo fra club stranieri, con la gara che è stata scelta volta per volta da Sky tra quelle del martedì e del mercoledì. Da capire se questo schema sarà replicato nella nuova stagione o se la pay-tv di Comcast aprirà alla trasmissione di alcune delle sfide di Atalanta, Juventus, Inter e Napoli.

Dove vedere Champions League 2025 2026 – La divisione dei match

Passando all’aspetto più importante per i tifosi, quello della divisione degli incontri, come decideranno di spartirsi le sfide Sky e Amazon? In attesa delle scelte ufficiali (che dipendono dalle decisioni di Prime Video sul match del mercoledì), possiamo stilare un calendario quasi definitivo:

GIORNATA 1

  • martedì 16 settembre 2025, ore 21 – Juventus-Borussia Dortmund (Sky e NOW)
  • mercoledì 17 settembre 2025, ore 21 – PSG-Atalanta (Sky-NOW o Amazon Prime Video)
  • mercoledì 17 settembre 2025, ore 21 – Ajax-Inter (Sky-NOW o Amazon Prime Video)
  • giovedì 18 settembre 2025, ore 21 – Manchester City-Napoli (Sky e NOW)

GIORNATA 2

  1. martedì 30 settembre 2025, ore 18.45 – Atalanta-Club Brugge (Sky e NOW)
  2. martedì 30 settembre 2025, ore 21 – Inter-Slavia Praga (Sky e NOW)
  3. mercoledì 1° ottobre 2025, ore 21 – Napoli-Sporting Lisbona (Sky-NOW o Amazon Prime Video)
  4. mercoledì 1° ottobre 2025, ore 21 – Villarreal-Juventus (Sky-NOW o Amazon Prime Video)

GIORNATA 3

  1. martedì 21 ottobre 2025, ore 21 – PSV-Napoli (Sky e NOW)
  2. martedì 21 ottobre 2025, ore 21 – Royal USG-Inter (Sky e NOW)
  3. mercoledì 22 ottobre 2025, ore 21 – Atalanta-Slavia Praga (Sky e NOW)
  4. mercoledì 22 ottobre 2025, ore 21 – Real Madrid-Juventus (Amazon Prime Video)

GIORNATA 4

  1. martedì 4 novembre 2025, ore 18.45 – Napoli-Eintracht Francoforte (Sky e NOW)
  2. martedì 4 novembre 2025, ore 21 – Juventus-Sporting Lisbona (Sky e NOW)
  3. mercoledì 5 novembre 2025, ore 21 – Inter-Kairat Almaty (Amazon Prime Video)
  4. mercoledì 5 novembre 2025, ore 21 – Marsiglia-Atalanta (Sky e NOW)

GIORNATA 5

  1. martedì 25 novembre 2025, ore 21 – Bodo Glimt-Juventus (Sky e NOW)
  2. martedì 25 novembre 2025, ore 21 – Napoli-Qarabag (Sky e NOW)
  3. mercoledì 26 novembre 2025, ore 21 – Atletico Madrid-Inter (Amazon Prime Video)
  4. mercoledì 26 novembre 2025, ore 21 – Eintracht Francoforte-Atalanta (Sky e NOW)

GIORNATA 6

  • martedì 9 dicembre 2025, ore 21 – Atalanta-Chelsea (Sky e NOW)
  • martedì 9 dicembre 2025, ore 21 – Inter-Liverpool (Sky e NOW)
  • mercoledì 10 dicembre 2025, ore 21 – Juventus-Pafos (Sky-NOW o Amazon Prime Video)
  • mercoledì 10 dicembre 2025, ore 21 – Benfica-Napoli (Sky-NOW o Amazon Prime Video)

GIORNATA 7

  1. martedì 20 gennaio 2026, ore 21 – Copenhagen-Napoli (Sky e NOW)
  2. martedì 20 gennaio 2026, ore 21 – Inter-Arsenal (Sky e NOW)
  3. mercoledì 21 gennaio 2026, ore 21 – Atalanta-Athletic Bilbao (Sky-NOW o Amazon Prime Video)
  4. mercoledì 21 gennaio 2026, ore 21 – Juventus-Benfica (Sky-NOW o Amazon Prime Video)

GIORNATA 8

  • mercoledì 28 gennaio 2026, ore 21 – Monaco-Juventus (Sky e NOW)
  • mercoledì 28 gennaio 2026, ore 21 – Borussia Dortmund-Inter (Sky e NOW)
  • mercoledì 28 gennaio 2026, ore 21 – Royal USG-Atalanta (Sky-NOW o Amazon Prime Video)
  • mercoledì 28 gennaio 2026, ore 21 – Napoli-Chelsea (Sky-NOW o Amazon Prime Video)

Se alcune scelte appaiono scontate, per altre è ancora difficile dire chi trasmetterà determinati incontri (motivo per cui abbiamo indicato la doppia possibilità). Alla prima giornata Amazon potrebbe optare per il big match tra PSG e Atalanta e sfruttare l’occasione di mandare in onda i bergamaschi, mentre il Napoli potrebbe essere “scelto” almeno una volta alla seconda o alla sesta giornata, considerando che giocherà di mercoledì per un totale di tre volte (compreso l’ultimo turno in contemporanea).

Molto probabilmente, le scelte di Prime Video si concentreranno su Inter e Juventus, mentre per l’ultimo turno sarà necessario aspettare e scoprire la situazione di classifica prima di capire su quale match verterà la scelta. Molto dipenderà dalle squadre che saranno ancora in corsa per un obiettivo.

Visualizza l' imprint del creator