Juventusnews24
·4 settembre 2025
Chelsea e la decisione dell’UEFA: superato l’esame del Fair Play Finanziario? Cosa è successo dopo un’estate di spese folli!

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·4 settembre 2025
Dopo un’estate di spese folli e una maxi-rivoluzione della rosa, il Chelsea supera l’esame più difficile. La UEFA ha infatti comunicato ufficialmente che il club londinese è pienamente all’interno dei parametri del Fair Play Finanziario. Una notizia che arriva dopo la pesante multa ricevuta a luglio e che testimonia l’incredibile capacità del club di bilanciare entrate e uscite.
Lo scorso luglio, i Blues erano stati sanzionati con una multa di 31 milioni di euro per aver infranto le norme UEFA. Per poter registrare i nuovi acquisti in Champions League, il club era obbligato a compensare le spese con le cessioni dei giocatori della passata stagione. Una missione compiuta con successo.
Come spiegato da Sky Sports UK, le partenze di giocatori come Noni Madueke, Kiernan Dewsbury-Hall, e soprattutto dei pezzi da novanta Christopher Nkunku (finito al Milan) e l’obiettivo Juve Nicolas Jackson (accasatosi al Bayern Monaco), hanno permesso al Chelsea di generare le plusvalenze necessarie.
Grazie a queste “cessioni eccellenti”, i londinesi hanno potuto inserire nella loro lista per la Champions League tutti i grandi colpi del mercato estivo: da Liam Delap a João Pedro, passando per il talento argentino Alejandro Garnacho, Jamie Bynoe-Gittens e il difensore Jorrel Hato.
Questa operazione è un saggio di ingegneria finanziaria che dimostra, ancora una volta, lo strapotere economico della Premier League.
Live
Live
Live
Live
Live
Live