Chi è Boufandar, il mediano classe 2006 della Juve Primavera: interdizione e visione di gioco per Magnanelli | OneFootball

Chi è Boufandar, il mediano classe 2006 della Juve Primavera: interdizione e visione di gioco per Magnanelli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 aprile 2025

Chi è Boufandar, il mediano classe 2006 della Juve Primavera: interdizione e visione di gioco per Magnanelli

Immagine dell'articolo:Chi è Boufandar, il mediano classe 2006 della Juve Primavera: interdizione e visione di gioco per Magnanelli

Chi è Boufandar, focus sul play a disposizione di mister Magnanelli: classe 2006 marocchino padrone della mediana della Juve Primavera. Carriera, caratteristiche e identikit

Fra i ragazzi di Magnanelli, allenatore della Juve Primavera, tanti sono i giocatori che si son messi in mostra in questi ultimi mesi. Da citare assolutamente Adam Boufandar, centrocampista marocchino classe 2006, autore sin qui di un’impressionante evoluzione sotto vari punti di vista, ora fra i punti fermi del suo tecnico. Juventusnews24, da sempre interessata al mondo Juve in toto, aveva già elogiato ed acceso i fari, nel passato 2021, sul ragazzo nato nel cuneese e cresciuto proprio in bianconero, all’epoca in forza all’Under 16.

Ecco quindi un identikit sul ragazzo, focalizzato sulla sua carriera e le caratteristiche tecniche. Adam Boufandar nasce l’11 agosto 2006 in provincia di Cuneo, cresce calcisticamente tra le fila dell’accademia bianconera, anno dopo anno conquistandosi sempre un posto in prima fila nelle varie Under. Oggi è uno dei pilastri della mediana della Juve Primavera, pronto per l’ennesimo salto di qualità, forse quello più decisivo. Il classe 2006, blindato da un contratto sino a giugno 2026, è un mediano, capace di interpretare il ruolo in maniera moderna. Agisce da play, ma può fare anche la mezzala, costantemente a testa alta, in cerca delle linee più limpide. Un tuttofare della zona più trafficata del campo.


OneFootball Video


Un mix fra Douglas Luiz e Thuram, che giocatore è Boufandar in campo?

Boufandar è un centrocampista molto duttile, la sua prestanza fisica ( è alto poco meno di 190 cm) gli permette di far suoi tutti i palloni vaganti nella zona centrale del campo. Risulta bravissimo in interdizione, ostacola pericolose tracce avversarie per poi ribaltare il fronte con qualità. E perché no, ogni tanto si inserisce coi tempi giusti e diventa micidiale in zona gol. Per tracciarne un identikit più comprensibile, il giocatore marocchino per caratteristiche ricorda un po’ un mix fra due colleghi della Prima Squadra, autori di una stagione per ora agli antipodi.

Tecnicamente Boufandar, come molti giocatori di origine nordafricana è molto bravo nello stretto, rapido nello spostar palla agli avversari e visionare a 360 gradi gli spazi. In questo assomiglia a Douglas Luiz, ex Aston Villa, per ora sotto le aspettative della dirigenza. Dal punto di vista fisico invece, per struttura e conduzione palla, nonché abilità di inserimento, un altro paragone che corre in aiuto è con Khephren Thuram. Accostamenti a parte, presi con le dovute proporzioni, Boufandar ha un ventaglio ampio di doti, il che lo rende un profilo davvero interessante in ottica futura.

In questa stagione, la seconda in Primavera, ha disputato sin qui 24 partite in campionato e messo a segno 2 reti( tra l’altro consecutive, contro Torino e Fiorentina) più un assist. Cinque apparizioni in Coppa più sei in Youth League, con un assist a referto in entrambe. Numeri che chiarificano la sua importanza in campo, uno dei leader di Magnanelli. Dopo un passato in Azzurro, Boufandar ha scelto di rappresentare i Leoni dell’Atlante, risultando una delle pedine cruciali nella selezione U20. Il prossimo impegno dei bianconeri in campionato sarà contro il Cagliari, reduce dalla storica vittoria della Coppa Italia Primavera, riusciranno Boufandar e compagni a proseguire la striscia di risultati positivi?

Visualizza l' imprint del creator