Chiellini nuovo consigliere FIGC, Sticchi Damiani rivela: «Il posto apparteneva alla Juve, visto che era di Calvo. Giusto eleggere lui al suo posto» | OneFootball

Chiellini nuovo consigliere FIGC, Sticchi Damiani rivela: «Il posto apparteneva alla Juve, visto che era di Calvo. Giusto eleggere lui al suo posto» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·3 novembre 2025

Chiellini nuovo consigliere FIGC, Sticchi Damiani rivela: «Il posto apparteneva alla Juve, visto che era di Calvo. Giusto eleggere lui al suo posto»

Immagine dell'articolo:Chiellini nuovo consigliere FIGC, Sticchi Damiani rivela: «Il posto apparteneva alla Juve, visto che era di Calvo. Giusto eleggere lui al suo posto»

Chiellini nuovo consigliere FIGC, il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani rivela le motivazioni della scelta: «Il posto apparteneva alla Juve»

Un’elezione nel segno della continuità istituzionale. La nomina di Giorgio Chiellini, leggenda bianconera e attuale Director of Football Strategy della Juventus, a nuovo consigliere del Consiglio Federale FIGC, è stata accolta positivamente da tutta la Lega Serie A. La decisione è arrivata in seguito alle dimissioni di Francesco Calvo, ex dirigente bianconero, e ha restituito al club torinese la rappresentanza federale che gli spettava.

Intervenuto a margine dell’assemblea di Lega, il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani ha spiegato la logica della nomina di Chiellini.


OneFootball Video


IL RETROSCENA: “UN POSTO CHE APPARTENEVA ALLA JUVENTUS”«Il posto in Consiglio Federale apparteneva alla Juventus, visto che era stato eletto Calvo», ha chiarito. «È stato giusto eleggere Chiellini al suo posto, ripristinando così la rappresentanza bianconera all’interno dell’organo federale».

Lo stesso presidente giallorosso, il cui nome era stato ipotizzato come possibile candidato, ha voluto precisare di aver offerto la propria disponibilità soltanto in caso di mancato interesse da parte del club torinese.

ANCORA – «La mia disponibilità era limitata al caso in cui la Juventus non fosse stata interessata alla conferma del posto».

La scelta di Chiellini rappresenta quindi un atto di continuità e di rafforzamento della presenza juventina nei vertici federali. Il suo ingresso nel Consiglio FIGC si inserisce perfettamente nella nuova linea dirigenziale voluta dal Direttore Generale Damien Comolli, orientata a riaffermare il peso politico e sportivo della Juventus anche fuori dal campo, in un momento di rilancio del club sotto la guida di una dirigenza rinnovata e ambiziosa.

Visualizza l' imprint del creator