Inter News 24
·29 settembre 2025
Chivu Inter, dentro la testa del mister: così ha capito come trasformare la sua squadra! I principi e i capisaldi sui quali si basa

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 settembre 2025
La squadra nerazzurra sta vivendo un periodo di transizione, e sotto la guida di Cristian Chivu, l’Inter sembra finalmente aver trovato la sua strada, anche se il percorso non è stato facile. L’ex difensore, ora allenatore dell’Inter, ha saputo dare alla sua squadra una nuova identità, partendo dal concetto di solidità, tanto nel gioco quanto nell’atteggiamento mentale. Dopo una fase iniziale fatta di difficoltà, la squadra sembra aver compreso l’importanza di lavorare in un clima di sicurezza, senza accontentarsi mai dei risultati raggiunti.
Secondo Calciomercato.com, la chiave del lavoro di Chivu sta nel rafforzare ciò che c’era già e introdurre gradualmente nuovi principi. Se il modulo non è cambiato drasticamente rispetto al passato, l’approccio tattico si è evoluto, soprattutto nella gestione difensiva e nella fase di possesso palla. I braccetti sono meno coinvolti nelle incursioni offensive, riducendo il rischio di ripartenze pericolose, mentre a centrocampo c’è maggiore attenzione nel filtrare il gioco avversario.
Nonostante le critiche iniziali e i dubbi legati all’addio di Simone Inzaghi, Chivu è riuscito a trasmettere fiducia ai suoi giocatori. Il miglioramento fisico di calciatori come Dimarco, Lautaro, Bastoni e Carlos Augusto testimonia l’impegno e il lavoro profondo svolto ad Appiano Gentile. Il passo successivo potrebbe essere il consolidamento di un sistema che non si fermi a metà strada, ma che miri alla crescita costante.
Un segnale forte di questo cambiamento è la promozione di giovani come Pio Esposito, che ha avuto l’opportunità di dimostrare il suo valore. La sua fiducia è anche il segno di un allenatore che non ha paura di rinnovare e di affidarsi a chi, pur giovane, possiede qualità che possono fare la differenza.
Il cammino intrapreso da Cristian Chivu è ancora lungo e, sebbene siano possibili altri inciampi, la direzione è chiara. L’Inter sta tornando a essere una squadra competitiva, con una mentalità forte e con il desiderio di lottare per ogni obiettivo, come sottolineato dal tecnico rumeno. Le sfide future, sia in campionato che in Champions League, mostreranno se questo nuovo ciclo può trasformarsi in un successo duraturo per il club.