Inter News 24
·3 ottobre 2025
Chivu Inter, ecco come ha conquistato il gruppo storico nerazzurro

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·3 ottobre 2025
Ci ha messo tempo, Cristian Chivu, per prendere le misure a un compito tutt’altro che semplice: guidare l’Inter dopo l’era di Simone Inzaghi, capace in quattro anni di portare i nerazzurri a risultati di grande prestigio. La scarsa esperienza alla guida di prime squadre rendeva il tecnico rumeno un’incognita, ma oggi – dopo un avvio complicato – sembra aver trovato la chiave giusta. Lo conferma La Gazzetta dello Sport, che sottolinea come il nuovo allenatore abbia saputo rilanciare il gruppo con un mix di pragmatismo e novità tattiche.
Dopo la sconfitta di Torino, Chivu aveva indicato la strada: ritrovare equilibrio e concentrazione senza inseguire rivoluzioni. Da lì sono arrivate cinque vittorie consecutive prima della sosta, frutto non di visioni ardite ma di realismo applicato alla gestione quotidiana.
All’inizio, l’idea era quella di stravolgere copione e principi ereditati da Inzaghi. Ma Chivu ha presto capito che demolire un impianto già solido sarebbe stato un errore. Ha scelto invece di valorizzare il nucleo storico, introducendo maggiore aggressività e responsabilizzando nuovi protagonisti senza spezzare le certezze della squadra.
Meriti particolari vanno attribuiti al recupero di Hakan Calhanoglu, che dopo la rottura estiva con parte dello spogliatoio sembrava ai margini, ma che oggi è tornato centrale. In avanti, Marcus Thuram e Lautaro Martinez hanno già realizzato 5 e 3 reti, confermando la loro intesa. In difesa e a centrocampo, uomini chiave come Federico Dimarco e Nicolò Barella si sono rigenerati: il primo accettando anche rotazioni, il secondo crescendo progressivamente di condizione.
Un altro aspetto che segna la gestione di Chivu è l’inserimento dei giovani. Pio Esposito, attaccante classe 2005, ha saputo emozionare i tifosi con gol e prestazioni mature, diventando simbolo di un percorso che guarda anche al futuro.
Ora, però, serve un passo ulteriore: consolidare la continuità di rendimento. È questo lo “step” che può trasformare un buon avvio in una stagione di alto livello. L’equilibrio in campo resta la chiave, perché solo attraverso costanza e stabilità l’Inter di Chivu potrà competere fino in fondo su tutti i fronti.
Live