Chivu Inter, in un mese ribaltati i pronostici: il metodo che ha convinto tutti | OneFootball

Chivu Inter, in un mese ribaltati i pronostici: il metodo che ha convinto tutti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·22 ottobre 2025

Chivu Inter, in un mese ribaltati i pronostici: il metodo che ha convinto tutti

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, in un mese ribaltati i pronostici: il metodo che ha convinto tutti

Chivu Inter, le prime indicazioni dopo l’inizio di stagione dei nerazzurri in Serie A e Champions League. Tutti i dettagli in merito

Nel maggio scorso, quando l’Inter usciva distrutta da un finale di stagione straziante, le prospettive per la nuova stagione sembravano tutt’altro che rosee. La squadra era sfaldata, tanto mentalmente quanto fisicamente, e nessuno avrebbe scommesso sul suo futuro. In questo scenario si inseriva l’arrivo di Cristian Chivu, un allenatore con solo dieci panchine nella massima serie, ma con una chiara missione: ricomporre i cocci e riportare il gruppo a competere ai massimi livelli. La domanda che tutti si ponevano era: come avrebbe fatto un giovane allenatore, con poca esperienza, a risollevare un gruppo distrutto e deluso?

Il primo grande successo di Chivu è stato quello di riuscire a farsi accettare dai giocatori. Come riportato da Calciomercato.com, l’ex capitano della Roma ha sfruttato la sua esperienza da calciatore di alto livello per guadagnarsi la fiducia dello spogliatoio, che in quel momento aveva bisogno di un leader capace di comprendere e affrontare le difficoltà emotive dei calciatori. Lautaro, Calhanoglu, Barella, Acerbi, Bastoni e gli altri membri della squadra si sono ritrovati davanti una figura che non solo aveva la competenza, ma anche l’onestà intellettuale per guidarli. Chivu ha lavorato con loro con grande umanità, ma anche con fermezza, chiedendo sacrifici e impegno. In pochi giorni, l’atmosfera nel gruppo è cambiata e la squadra ha ricominciato a ritrovare stimoli.


OneFootball Video


Il lavoro del tecnico è stato suddiviso in tre fasi. La prima, quella della connessione, è stata velocemente raggiunta. Successivamente, la “Fase 2” ha visto l’implementazione di nuove regole quotidiane che hanno coinvolto sia i senatori che i giovani. Con la partita contro l’Union Saint-Gilloise, Chivu ha sottolineato come il gruppo si fosse reso “allenabile”, un segnale chiaro del suo successo nel farsi seguire dai calciatori. La gestione della squadra ha dato i suoi frutti, con Pio Esposito, Bonny, Acerbi e altri che, grazie alla rotazione, hanno trovato spazio e beneficiato del nuovo approccio di Chivu.

Ora, però, il tecnico si prepara alla “Fase 3”, quella della continuità e del consolidamento. La squadra ha ritrovato la fiducia, ma il cammino non è finito. Chivu sa che ogni partita è fondamentale e si concentra solo sul presente, evitando di pensare troppo al passato o al futuro. Il suo approccio sembra funzionare, e l’Inter è ora protagonista sia in campionato che in Champions, dimostrando che un gruppo che sembrava destinato a essere rottamato può tornare a correre verso grandi traguardi.

Visualizza l' imprint del creator