Chivu Inter, la formazione nerazzurra è sempre più aggressiva: pressing alto e rischi calcolati | OneFootball

Chivu Inter, la formazione nerazzurra è sempre più aggressiva: pressing alto e rischi calcolati | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 novembre 2025

Chivu Inter, la formazione nerazzurra è sempre più aggressiva: pressing alto e rischi calcolati

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, la formazione nerazzurra è sempre più aggressiva: pressing alto e rischi calcolati

Chivu Inter, la squadra dell’allenatore rumeno evolve ancora: una squadra più verticale e audace, con rotazioni e strategie in crescita

L’Inter di Chivu ha già trovato la sua identità. Dopo il passaggio di consegne da Simone Inzaghi, la squadra nerazzurra si è evoluta in una formazione più aggressiva e verticale, con un gioco che punta sulla pressione alta e sulla capacità di recuperare rapidamente il pallone. La prova di questa trasformazione è arrivata con l’1-0 lampo di Lautaro Martinez contro la Lazio, che ha sfruttato proprio il nuovo approccio del tecnico. Il gol nasce da una pressione intensa, con Bastoni che si è trasformato in un vero e proprio assaltatore.

Questo nuovo stile di gioco ha portato l’Inter a commettere 26 falli nella sfida contro i biancocelesti, un dato che può sembrare eccessivo, ma che è considerato un rischio calcolato nell’ottica di mantenere il controllo del gioco. Chivu ha spiegato che, in questo sistema, interrompere l’azione avversaria con un fallo è talvolta necessario per evitare pericoli, anche se ciò comporta il rischio di ammonizioni.


OneFootball Video


Le rotazioni e il futuro dell’Inter: spazio per tutti, anche con le squalifiche

Le rotazioni, elemento fondamentale nella strategia di Chivu, continueranno anche a prescindere dalle eventuali squalifiche. Con il ritorno di Thuram a disposizione, Pio e Bonny troveranno comunque spazio, anche come titolari. Un segno della nuova filosofia di Chivu, che punta a mantenere alta l’intensità con un gruppo ampio e motivato.

Altri cambiamenti tattici stanno emergendo, come il nuovo ruolo di Bisseck da centrale e l’esperimento di Carlos Augusto sulla fascia destra. In mezzo al campo, Zielinski sta vivendo una seconda giovinezza, mentre l’arrivo di Sucic permette a Mkhitaryan di recuperare con calma.

Infine, Akanji si è già ambientato perfettamente nel sistema di gioco nerazzurro, un acquisto che sta dando frutti sin da subito. Il difensore svizzero, grande tifoso degli Atlanta Falcons, ha mostrato passione per il nuovo progetto interista e continua a imparare, partita dopo partita, come adattarsi alla filosofia di gioco del tecnico romeno.

L’Inter di Chivu sta crescendo giorno dopo giorno, con un gioco che unisce aggressività e consapevolezza. Il lavoro di squadra è evidente, e con ogni vittoria i nerazzurri si avvicinano sempre di più al massimo livello del calcio europeo.

Visualizza l' imprint del creator