Inter News 24
·22 agosto 2025
Chivu Inter, niente Lookman? Ecco tutte le soluzioni offensive interne per il 3-4-2-1: due centrocampisti possono spingersi in avanti!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·22 agosto 2025
Cristian Chivu non intende abbandonare il 3-4-2-1 già testato al Mondiale per Club. Nonostante lo stop alla trattativa per Ademola Lookman, esterno offensivo dell’Atalanta rimasto a Bergamo dopo settimane di inseguimenti, l’allenatore rumeno ha confermato la sua linea di pensiero: la sua Inter dovrà avere la possibilità di variare spartito tattico e sfruttare al meglio i giocatori già a disposizione.
Come riportato dal Corriere dello Sport, l’idea di Chivu è quella di valorizzare risorse interne piuttosto che attendere nuovi innesti. Senza l’arrivo dell’attaccante nigeriano, il tecnico intende testare nuove soluzioni per garantire duttilità in attacco, convinto che il modulo possa esaltare anche calciatori non tradizionalmente schierati sulla trequarti.
Tre nomi su tutti rappresentano le chiavi del progetto tattico di Chivu: Henrikh Mkhitaryan, veterano armeno con qualità nell’ultimo passaggio, Davide Frattesi, centrocampista classe 1999 abile negli inserimenti, e Luis Henrique, esterno brasiliano arrivato dal Marsiglia capace di giocare su entrambe le fasce.
L’idea è quella di avanzare il raggio d’azione di questi giocatori: Mkhitaryan potrebbe fungere da rifinitore per le punte, Frattesi sfruttare i suoi tempi di inserimento in area e Luis Henrique stringere verso il centro per cercare la conclusione, come dimostrano i 9 gol segnati in Francia nella scorsa stagione.
Il nuovo assetto potrebbe prevedere la presenza di due trequartisti alle spalle di una punta centrale, con opzioni che vanno dal capitano Lautaro Martinez al giovane Pio Esposito, passando per Marcus Thuram o il nuovo innesto Bonny. L’obiettivo è garantire più soluzioni in fase offensiva e non limitarsi al classico tandem visto negli ultimi anni con Simone Inzaghi.
Chivu, in vista della sfida d’esordio contro il Torino di Marco Baroni, sembra dunque voler puntare su una squadra più camaleontica, capace di adattarsi agli avversari e di sfruttare al massimo la profondità della rosa. La mancata operazione Lookman non ha cambiato i piani: l’Inter guarda avanti con le proprie risorse, pronta a stupire con nuove soluzioni tattiche.