Chivu Inter, non solo cose positive: gli aspetti su cui lavorare | OneFootball

Chivu Inter, non solo cose positive: gli aspetti su cui lavorare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 novembre 2025

Chivu Inter, non solo cose positive: gli aspetti su cui lavorare

Immagine dell'articolo:Chivu Inter, non solo cose positive: gli aspetti su cui lavorare

Chivu Inter, le prime indicazioni dopo l’inizio di stagione dei nerazzurri in Serie A e Champions League. Tutti i dettagli in merito

L’Inter continua a correre forte, confermando un rendimento di altissimo livello sia in Serie A che in Champions League, ma non tutto funziona alla perfezione come suggeriscono le classifiche. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, esiste una zona d’ombra che Cristian Chivu sta cercando di gestire con attenzione: quella delle corsie esterne. È proprio lì che emergono le principali criticità tattiche e numeriche della squadra, nonostante l’ottima spinta garantita dai titolari Federico Dimarco e Denzel Dumfries, e il buon contributo di Carlos Augusto, considerato ormai un titolare aggiunto.

Il caso Luis Henrique e la questione numerica sulle fasce

Il vero nodo riguarda Luis Henrique, uno degli investimenti più importanti dell’ultima sessione di mercato. Il brasiliano, arrivato con grandi aspettative, non è ancora riuscito a imporsi nel sistema di Chivu, restando spesso ai margini delle rotazioni. Con Matteo Darmian fermo da settimane per un infortunio al soleo, le soluzioni a disposizione dell’allenatore si sono ridotte, e la mancanza di alternative affidabili è diventata un tema concreto per lo staff nerazzurro.


OneFootball Video


A peggiorare la situazione c’è anche la posizione di Palacios, che – nonostante la fiducia iniziale – non è mai riuscito a convincere il tecnico a concedergli un’occasione. Un dato significativo, considerando che Chivu ha dimostrato di voler coinvolgere l’intera rosa. A gennaio, spiega il quotidiano romano, è probabile che le strade con Luis Henrique si separino, aprendo la porta a un nuovo innesto sulle fasce.

Riflessioni già avviate in vista del mercato di gennaio

Un altro aspetto da monitorare riguarda Yann Bisseck, sempre più impiegato come difensore centrale, il che riduce ulteriormente le opzioni in fascia destra. Se Darmian dovesse alternarsi tra la linea difensiva e il ruolo di esterno, l’Inter si troverebbe con un solo giocatore di ruolo per lato, situazione che potrebbe diventare insostenibile alla lunga.

Le riflessioni sono già iniziate negli uffici di Viale della Liberazione, dove la dirigenza – consapevole di avere ancora un margine economico dopo il mercato estivo – sta valutando possibili interventi. L’obiettivo è chiaro: rinforzare un reparto che, nonostante i risultati positivi, resta il più esposto a rischi. Un “regalo” a Chivu, che con il suo lavoro e i risultati conquistati sul campo, si è pienamente guadagnato la fiducia per una nuova operazione mirata a gennaio.

Visualizza l' imprint del creator